Primo piano
18 Maggio 2014 / 18 Maggio 2014
Lunedì 19 maggio alle ore 18.30 presso lo Store Mondadori di via Marghera 28 (Spazio Eventi, II piano) la presidente della Federazione Alzheimer Italia, Gabriella Salvini Porro, interviene in un dibattito sul tema del confronto tra genitori e figli davanti alla malattia di Alzheimer. Il dibattito avviene nell’ambito della presentazione del libro di Vincenzo Di Mattia “Quando, amore, non mi riconoscerai” (Piemme). Presenti […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
14 Maggio 2014
Nel 2008 i ricercatori della Scuola Perelman di Medicina presso l’Università della Pennsylvania hanno dimostrato che le mutazioni in due proteine associate alla malattia di familiare di Alzheimer (FAD), possono interrompere il flusso di ioni di calcio all’interno dei neuroni. Le due proteine interagiscono con un canale di rilascio del calcio in un compartimento intracellulare. Forme […]
3 Maggio 2014
I neuroscienziati della Mayo Clinic in Florida, hanno identificato un sottotipo della malattia di Alzheimer (AD) che non è né ben riconosciuto, né trattato adeguatamente. La variante della malattia di alzheimer è stata confermata nell’ 11% dei 1.821 casi di AD esaminati dai ricercatori della Mayo Clinic. La ricerca suggerisce che questo sottotipo è relativamente […]
22 Aprile 2014 / 22 Aprile 2014
Un team di ricercatori della Columbia University Medical Center (CUMC), Weill Cornell Medical College e Brandeis University, ha messo a punto un approccio completamente nuovo per il trattamento della malattia di Alzheimer che coinvolge il cosiddetto complesso proteico retromer. Retromer svolge un ruolo fondamentale nei neuroni, devia la proteina precursore dell’amiloide (APP) lontano da una […]
Tumori
11 Aprile 2014
Una nuova ricerca indaga la possibilità che le persone affette da alzheimer, possono avere un minor rischio di cancro rispetto alle persone che non hanno questi problemi. Uno studio del 2013, condotto da ricercatori italiani, ha trovato che i pazienti affetti da Alzheimer hanno la metà delle probabilità di sviluppare il cancro e che i pazienti affetti da cancro hanno […]
27 Marzo 2014
Frammenti di proteine che compongono le lesioni dell’ Alzheimer sono un segno distintivo della malattia, ma fino ad ora, perché si accumulano o perchè causano la morte delle cellule cerebrali, non è stato ancora compreso. Ora, i ricercatori hanno utilizzato giganteschi centri di raggi X – chiamati sincrotroni – per indagare ed hanno scoperto che […]
12 Marzo 2014
I ricercatori hanno scoperto e convalidato un esame del sangue in grado di predire con precisione superiore al 90 per cento, se una persona sana svilupperà deterioramento cognitivo lieve o morbo di Alzheimer, entro tre anni. Descritto in Nature Medicine pubblicato online il 9 marzo 2013, lo studio annuncia lo sviluppo di strategie di trattamento per l’Alzheimer […]
Alimentazione & Benessere
1 Marzo 2014
Una nuova ricerca pubblicata negli Atti della National Academy of Sciences suggerisce che il consumo di prodotti animali sottoposti a trattamento termico, come carni alla griglia o alla iastra, può aumentare il rischio di malattia di Alzheimer e il diabete. I ricercatori della Scuola di Medicina di Icahn al Mount Sinai di New York, NY, affermano che […]
21 Gennaio 2014
Il morbo di Alzheimer potrebbe causare un’ epidemia nei prossimi decenni, data l’età media crescente della società. Ci sono due questioni chiave che riguardano la malattia di Alzheimer: attualmente non esiste un trattamento efficace e sono stati descritti pochi cambiamenti genetici associati (mutazioni). Malattia di Alzheimer Patologicamente, la malattia di Alzheimer è caratterizzata da un […]
Salute
1 Gennaio 2014 / 1 Gennaio 2014
La nuova ricerca suggerisce che una dose giornaliera di vitamina E può aiutare a rallentare il declino funzionale nei pazienti con lieve o moderata malattia di Alzheimer e può contribuire a ridurre la quantità di cura di cui questi pazienti hanno bisogno. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista JAMA. La vitamina E è definita come […]