Salute
8 Maggio 2015 / 8 Maggio 2015
I ricercatori dell’Università Federale di Rio De Janeiro hanno scoperto che alti livelli di una piccola molecola chiamata D-serina, sono associati con il declino cognitivo nella malattia di alzheimer (AD) e potrebbe essere un biomarcatore efficace per la malattia. D-serina è un aminoacido, una classe di molecole che possono comporre proteine o agire indipendentemente per […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso Primo piano
16 Aprile 2015 / 16 Aprile 2015
Svolta nell’ alzheimer: gli scienziati della Duke University nel North Caroline negli Stati Uniti D’America, hanno aperto una nuova strada nella ricerca della cura per l’alzheimer. Lo studio, pubblicato sul Journal of Neuroscience, dimostra come la malattia, nei topi, sembra dipendere principalmente dalla carenza di una sostanza importante per il cervello, l’aminoacido arginina, che viene ‘divorato’ […]
Cervello e sistema nervoso Salute
16 Marzo 2015 / 16 Marzo 2015
I ricercatori della UCLA hanno fornito la prima evidenza che un semplice esame del sangue può confermare la presenza di proteine beta amiloidi nel cervello, un segno distintivo dell’alzheimer. Attualmente non esiste alcun test del sangue affidabile per la diagnosi della condizione. Il nuovo test, che utilizza la presenza di biomarker, la firma di proteine […]
Cervello e sistema nervoso
6 Febbraio 2015 / 6 Febbraio 2015
Foto: questa è una ricostruzione 3-D di una cellula immunitaria (rosso) contenente β-amiloide (blu) all’interno di un vano di degradazione intracellulare (giallo). Soppressione della citochina anti-infiammatoria, Il10, attiva le cellule immunitarie innate per cancellare le placche tossiche. Credit: Marie-Victoire Guillot-Sestier, Ph.D. Una nuova ricerca condotta presso la Keck School of Medicine della University of Southern […]
23 Gennaio 2015
L’infiammazione è stata a lungo studiata nella malattia di Alzheimer, ma uno studio controintuitivo, condotto dai ricercatori della University of Florida, ha scoperto come i processi antinfiammatori possono scatenare la malattia. Questo processo antinfiammatorio potrebbe effettivamente innescare la formazione di grumi di proteine che formano le placche nel cervello. Queste placche bloccano la capacità delle […]
1 Dicembre 2014 / 1 Dicembre 2014
Un nuovo studio pubblicato in The Journal of Experimental Medicine suggerisce che un approccio per prevenire la malattia di Alzheimer potrebbe risiedere in un neurotrasmettitore chiamato orexin. Orexin, chiamato anche ipocretina, è un neurotrasmettitore che regola l’eccitazione, la veglia e l’appetito. Il cervello contiene pochissime cellule che producono orexin: in un cervello umano, in circa 10.000/20.000 […]
29 Novembre 2014 / 29 Novembre 2014
Un nuovo studio sostiene che una dieta arricchita con le noci potrebbe aiutare a prevenire o rallentare la malattia di Alzheimer. Un team di ricerca, guidato dal dottor Abha Chauhan dell’Istituto di Stato di New York per la ricerca di base in Developmental Disabilities, NY, ha pubblicato i risultati della ricerca sul Journal of Alzheimer […]
27 Agosto 2014 / 27 Agosto 2014
Neuroscienziato USF Salute Chuanhai Cao, PhD, è stato l’autore principale di uno studio effettuato per testare gli effetti del THC composto marijuana sul modello cellulare del morbo di Alzheimer. Bassi livelli del composto della marijuana noto come delta-9-tetraidrocannabinolo, o THC, possono rallentare o arrestare la progressione della malattia di Alzheimer, secondo un recente studio condotto […]
23 Agosto 2014 / 23 Agosto 2014
Credit: Immagine gentilmente concessa da University of Huddersfield La ricerca cercherà di produrre derivati misti di punicalagin, un composto del melograno, per lo sviluppo di un farmaco che potrebbe curare neuro-infiammazione e rallentare la progressione della malattia di Alzheimer. L’insorgenza della malattia di Alzheimer può essere rallentata e alcuni dei suoi sintomi frenati da un […]
24 Maggio 2014
Una proteina coinvolta nella produzione di aggregati dannosi per l’organismo, può proteggere contro l’Alzheimer. La continua ricerca di come questo meccanismo possa funzionare ha portato una squadra di ricercatori a creare un nuovo farmaco per prevenire o ritardare i sintomi di Alzheimer. Transtiretina (TTR) è una proteina che agisce come un trasportatore della vitamina A e tiroxina […]