Cervello e sistema nervoso
16 Ottobre 2015 / 16 Ottobre 2015
Tracce di funghi sono state scoperte nel cervello dei malati di Alzheimer. Laura Phipps , ricercatrice dell’ Alzheimer Research UK ed il suo team hanno rilanciato la domanda: può la malattia di Alzheimer essere causata da agenti microbici infettivi? Non vi è alcuna prova conclusiva, ma se la risposta risulta essere “sì”, significherebbe che la […]
Leggi tutto »
Immagine: i ricercatori hanno scoperto che, contrariamente a quanto comunemente ritenuto, una proteina beta-amiloide che si trova nelle placche cerebrali nella malattia di Alzheimer, può inizialmente formare grumi di due unità che sono sferici e non ben definiti. Image credit: N. Carulla / IRB Barcelona L’aggregazione di proteina beta-amiloide in placche che intasano il cervello è […]
18 Settembre 2015 / 18 Settembre 2015
Immagine:Todd Golde, M.D., Ph.D., director of the UF Center for Translational Research in Neurodegenerative Disease.Credit: University of Florida Health I ricercatori dell’ Università della Florida hanno scoperto ulteriori prove di un legame tra risposta allo stress del cervello e una proteina correlata al morbo di Alzheimer. La ricerca, condotta su un modello di topo e […]
6 Settembre 2015
Un nuovo studio indica che un farmaco può rappresentare un nuovo bersaglio terapeutico per la malattia di Alzheimer dopo che i ricercatori lo hanno usato per trattare la malattia nei ratti. Gli autori dello studio sono stati in grado di prevenire e riparare i danni al cervello dei ratti, causati dalla malattia di Alzheimer, con […]
Cervello e sistema nervoso Salute
27 Agosto 2015
Le persone con malattia di Alzheimer hanno depositi di grasso nel cervello. Per la prima volta da quando la malattia è stata descritta 109 anni fa, i ricercatori dell’ Università di Montreal, Centre Research Hospital (CRCHUM) hanno scoperto accumuli di goccioline di grasso nel cervello di pazienti deceduti a causa della malattia e hanno identificato […]
23 Agosto 2015 / 23 Agosto 2015
Alzheimer: una nuova speranza di trattamento arriva dall’insulina consegnata per via nasale, secondo uno studio condotto da ricercatori della University of Washington School of Medicine, della Veteran Administration Puget Sound e della Saint Louis University. L’insulina attraverso il naso arriva alle zone del cervello colpite da Alzheimer e demenza senile e migliora la memoria offrendo risultati […]
9 Agosto 2015
Dopo i 65 anni, il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer raddoppia ogni 5 anni. Ora, una nuova ricerca rileva che la capacità del cervello di eliminare frammenti di proteina tossica associata con la malattia Alzheimer, è molto ridotta nelle persone anziane. Nell’ Annals of Neurology, i ricercatori della Washington University di St. Louis, MO, […]
27 Luglio 2015
Questa settimana, ha avuto luogo il forum sulla demenza più grande del mondo – l’annuale 2 015 Alzheimer’s Association International Conference a Washington. La conferenza offre l’opportunità ai ricercatori di tutto il mondo, di riunirsi e condividere i risultati degli studi, con l’obiettivo di fare un passo verso strategie di prevenzione e di trattamento per il […]
21 Luglio 2015
Un semplice test della saliva potrà predire il rischio di sviluppare l’alzheimer, secondo un nuovo studio. L’autore principale Shraddha Sapkota, PhD,neuroscienziato dell’ Università di Alberta in Canada e colleghi, hanno recentemente presentato i loro risultati all’ Alzheimer’s Association International Conference (AAIC) del 2015. Attualmente, non esiste un singolo test per determinare se un individuo ha l’ Alzheimer […]
22 Maggio 2015
Un nuovo studio condotto dal Prof.Bruce Reed, un professore di neurologia presso la University of California (UC) Davise Direttore dell’ Alzheimer’s Disease Center, ha dimostrato che livelli più elevati di HDL, (colesterolo buono) e più bassi livelli di LDL ( colesterolo cattivo) nel sangue, sono associati a più bassi livelli di depositi di placca amiloide nel cervello. […]