Cervello e sistema nervoso
30 Agosto 2017 / 30 Agosto 2017
Immagine: i neuroni trattati con proteine associate al morbo di Alzheimer mostrano un aumento drastico di calcio (blu, verde, giallo, rosso al bianco) e le cellule formano strutture in rilievo con tau (mostrate con frecce) identiche ai neuroni oosservati nei pazienti di Alzheimer. Credito: Cohen Lab, UNC School of Medicine. Nel cervello delle persone affette da malattia […]
Leggi tutto »
26 Agosto 2017
In uno studi pubblicato dalla rivista Current Aging Science, un team di ricercatori ha esaminato i fattori di rischio modificabili per le malattie di Alzheimer e di Parkinson. La ricerca ha indagato il possibile ruolo della neuroinflammazione (infiammazione del tessuto nervoso) nei meccanismi della malattia neurodegenerativa. La malattia di Alzheimer e la malattia di Parkinson sono tra […]
18 Agosto 2017
Una squadra di ricercatori della Genetech Inc. e delle Università di Amburgo e San Francisco, ha trovato che inibire la creazione di una proteina riduce la progressione della malattia di Alzheimer (AD) e della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) nei modelli di topo. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista ScienceTranslational Medicine. L’alzheimer e la SLA sono disordini cerebrali […]
I ricercatori di neuroscienze del Cedars-Sinai hanno scoperto che la malattia di Alzheimer influenza la retina nello stesso modo in cui colpisce il cervello. Lo studio ha anche rivelato che una scansione oculare non invasiva, potrebbe rilevare i segni chiave della malattia di Alzheimer anni prima che i pazienti sperimentino i sintomi. Utilizzando una scansione dell’occhio […]
27 Luglio 2017
Immagine: scansione PET di un cervello umano con la malattia di Alzheimer Un team di ricercatori della Columbia University ha scoperto che l’applicazione di un laser alla parte del cervello che il modello di alzheimer di topo utilizza per memorizzare i ricordi, ha indotto i topi a recuperare i ricordi persi. Nella studio, pubblicato dalla […]
24 Luglio 2017
Un composto naturale presente nelle fragole e altri frutti e verdure potrebbe aiutare a prevenire la malattia di Alzheimer e altre malattie neurodegenerative legate all’età, secondo una nuova ricerca. I ricercatori del Salk Institute for Biological Studies ipresso La Jolla e colleghi, hanno scoperto che il trattamento dei modelli di topo di invecchiamento precoce, con […]
10 Luglio 2017
Immagine: scansione PET di un cervello umano con la malattia di Alzheimer. I ricercatori del MRC Laboratory of Molecular Biology (LMB) hanno per la prima volta rivelato le strutture atomiche di uno dei due tipi di filamenti anomali che portano alla malattia di Alzheimer. La comprensione delle strutture di questi filamenti sarà fondamentale per lo sviluppo di farmaci […]
25 Giugno 2017 / 25 Giugno 2017
In un recente studio, gli scienziati del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) hanno testato un farmaco anti-epilettico per il suo potenziale impatto sull’ attività del cervello dei pazienti con malattia di Alzheimer lieve. Il team, guidato da Daniel Z. Press, del Berenson-Allen Center for Non-invasive Brain Stimulation at BIDMC, ha documentato i cambiamenti nell’ […]
22 Giugno 2017
L’ olio extravergine di oliva conserva la memoria e protegge dall’ alzheimer, secondo una nuova ricerca. La dieta mediterranea, ricca di alimenti a base vegetale, è associata ad una serie di benefici per la salute, tra cui una minore incidenza di demenza. Ora, i ricercatori della Lewis Katz School of Medicine presso la Temple University (LKSOM) […]
21 Giugno 2017
L’ estratto di una pianta usata per secoli nella medicina tradizionale in Nigeria potrebbe costituire la base di un nuovo farmaco per il trattamento della malattia di alzheimer, secondo i ricercatori dell’Università di Nottingham. Lo studio, pubblicato sulla rivista Pharmaceutical Biology, ha dimostrato che l’estratto di foglie, fusto e radici della Carpolobia lutea potrebbe contribuire a proteggere i […]