Capelli
31 Marzo 2025
Alopecia immagine credit public domain. L’alopecia è una malattia autoimmune che provoca la perdita di capelli non cicatriziale sul cuoio capelluto e sul corpo, di cui soffre circa il 2% della popolazione mondiale nel corso della propria vita. Un team di ricercatori provenienti da Australia, Singapore e Cina ha scoperto che le cellule staminali attivate del follicolo […]
Leggi tutto »
13 Febbraio 2025
Alopecia studio dal King’s College di Londra. Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio In un nuovo studio pubblicato su JAMA Dermatology, gli scienziati del King’s College di Londra hanno scoperto che i cambiamenti in due parti del genoma agiscono insieme per influenzare il rischio di alopecia. L’alopecia fibrosante frontale (FFA) è un disturbo dermatologico altamente angosciante associato a […]
6 Giugno 2023
Alopecia-Immagine:Credit: CC0 Public Domain. Proprio come le articolazioni delle persone possono irrigidirsi con l’avanzare dell’età e rendere loro più difficile il movimento, anche le cellule staminali del follicolo pilifero si irrigidiscono, rendendo più difficile la crescita dei capelli, riporta un nuovo studio della Northwestern Medicine. “Ma se le cellule staminali del follicolo pilifero sono ammorbidite, è più […]
14 Dicembre 2022
Alopecia-Immagine: il segnale dell’ormone glucocorticoide nelle cellule T regolatorie promuove l’attivazione delle cellule staminali del follicolo pilifero e la crescita di nuovi capelli. A sinistra: dopo la caduta dei capelli, le cellule della pelle (blu) di un topo normale possono attivare le cellule staminali del follicolo pilifero (rosse). A destra: le cellule di topi senza recettori per […]
19 Novembre 2022 / 19 Novembre 2022
(Alopecia-Immagine: i peli sono ricresciuti più spessi nei topi trattati con un cerotto di microneedle di manganese-nanozyme (immagine a destra, etichettata MnMNP) rispetto a quelli trattati con testosterone come controllo (immagine a sinistra). Credito immagine: adattato da Nano Letters 2022, DOI: 10.1021/acs.nanolett.2c03119). L’alopecia o caduta dei capelli è indesiderabile per molti uomini e donne perché […]
24 Giugno 2022 / 24 Giugno 2022
(Alopecia-Immagine: il segnale dell’ormone glucocorticoide nelle cellule T regolatorie promuove l’attivazione delle cellule staminali del follicolo pilifero e la crescita di nuovi capelli. A sinistra: dopo la caduta dei capelli, le cellule della pelle (blu) di un topo normale possono attivare le cellule staminali del follicolo pilifero (rosso). A destra: le cellule di topi senza recettori per […]
29 Marzo 2022
Un nuovo studio mostra che in un paziente su tre con una grave malattia della pelle, l’alopecia areata, il farmaco Baricitinib, un comune farmaco per l’artrite, è stato in grado di far ricrescere i capelli. Lo studio si basa su studi clinici di fase 3 che utilizzano Baricitinib, un inibitore della Janus chinasi (JAK), per […]
8 Dicembre 2017
Iniezione sottocutanea di plasma ricco di piastrine (PRP) può essere efficace per il trattamento dell’ alopecia, secondo uno studio sperimentale pubblicato l’11 novembre nel Journal of Cosmetic Dermatology . Sophie Orliac, dell’Università Paris Diderot e colleghi hanno valutato il potenziale dell’iniezione sottocutanea di PRP, plasma ricco di pistrine, per trattare l’alopecia e hanno valutato la tossicità del […]