Alimentazione & Benessere
7 Gennaio 2025
Dall Università della Carolina del Nord presso la Chapel Hill School of Medicine. Astratto grafico- Credito: Pediatric Allergy and Immunology I metaboliti, ovvero piccole molecole presenti nelle cellule, nei biofluidi, nei tessuti o negli organismi, svolgono un ruolo fondamentale in numerose malattie e lo studio di questi numerosi metaboliti (metabolomica) può insegnarci come funziona il […]
Leggi tutto »
25 Luglio 2024
Allergie alimentari-Immagine Credit Public Domain. Uno studio dell’Università del Michigan ha identificato un nuovo potenziale trattamento per le allergie alimentari utilizzando l’inulina, una fibra vegetale nota per la sua sicurezza e versatilità. La ricerca ha dimostrato che l’immunoterapia orale a base di gel di inulina potrebbe prevenire efficacemente le reazioni allergiche nei topi prendendo di […]
Salute
4 Aprile 2024
Allergie alimentari-Immagine Credit Scitechdaily. Una nuova ricerca evidenzia l’immunoterapia sublinguale (SLIT) come un trattamento praticabile e sicuro per i bambini più grandi e gli adolescenti con gravi allergie alimentari, offrendo un’alternativa domiciliare con visite cliniche ridotte e adattata ai livelli di rischio individuali. Un nuovo studio condotto dall’Università della British Columbia University rivela un percorso sicuro per […]
9 Maggio 2022
(Allergie alimentari-Immagine Credit Public Domain). Molte persone confondono allergie alimentari e intolleranze alimentari che sono due cose diverse. Comprendere la differenza tra le due condizioni è importante soprattutto per capire se si verificano sintomi di tipo allergico dopo aver mangiato.. Che cos’è un’allergia alimentare? Un’allergia alimentare si verifica quando il sistema immunitario reagisce in modo […]
2 Ottobre 2016 / 2 Ottobre 2016
Fino a un bambino su dieci e due su dieci in età scolare hanno un’ allergia alimentare provata. Nei 14 anni precedenti il 2012, c’è stato un aumento del 50% delle visite ospedaliere per anafilassi, la reazione allergica più grave. I neonati e bambini piccoli hanno rappresentato per gran parte di questo aumento. Le allergie alimentari più comuni […]