Alimentazione & Benessere
18 Aprile 2022
(Allergie e alimenti/Studio-Immagine Credit Scitechdaily). È di nuovo la stagione delle allergie. Se stai starnutendo, hai prurito o ti senti gli occhi che lacrimano, non sei solo: milioni di americani hanno allergie stagionali. Potresti usare uno o più farmaci per l’allergia o spray nasali per alleviare i sintomi, ma ciò che mangi potrebbe avere un impatto […]
Leggi tutto »
Salute
13 Aprile 2022
(Asma e malattia coronarica /Studio-Immagine Credit National Health Interview Survey). I dati del National Health Interview Survey hanno dimostrato che gli adulti con una storia di allergie hanno un rischio maggiore di ipertensione e malattie coronariche. Lo studio sarà presentato all’ACC Asia 2022 insieme alla Conferenza di primavera della Società coreana di cardiologia dal 15 […]
12 Aprile 2022
(Allergie:Immagine Credito: Pixnio). Ben una persona su dieci in tutto il mondo ha un’allergia alimentare di qualche tipo e la vita non diventa più facile una volta che ne sviluppi una. Controlli due volte il menu, interroghi i camerieri, scansioni la piccola stampa al supermercato e fai domande quando qualcuno ti offre un biscotto. Ogni pasto diventa […]
16 Gennaio 2022 / 16 Gennaio 2022
(Allergie-Immagine: la proteina interleuchina-33 (in verde) nel nucleo cellulare (blu) delle cellule stromali (rosso) del tessuto mucoso che è incorporato nel tessuto adiposo viscerale (grandi cellule viola ottagonali). Credito: Weill Cornell Medicina). Allergie: un enzima potrebbe migliorare i trattamenti! Una classe di cellule immunitarie si spinge in uno stato infiammatorio producendo grandi quantità di un enzima […]
Primo piano Virus e parassiti
18 Settembre 2021 / 25 Settembre 2021
(Allergie-Immagine Credit Public Domain). Secondo una ricerca della Stanford University School of Medicine, le reazioni allergiche ai nuovi vaccini COVID-19 a base di mRNA sono rare, generalmente lievi e curabili e non dovrebbero scoraggiare le persone dal farsi vaccinare. I risultati dello studio sono stati pubblicati online il 17 settembre su JAMA Network Open. “Volevamo […]
27 Gennaio 2019
L’igiene eccessiva potrebbe spiegare l’aumento notevole negli ultimi decenni dei casi di asma e altre allergie nei paesi industrializzati, secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Immunity. I ricercatori dell’Università dell’Alabama a Birmingham hanno suggerito un meccanismo che supporta l’ipotesi igienica, identificato in un modello murino di asma. Hanno scoperto che rispetto ai topi adulti, […]
Polmoni
27 Febbraio 2018
Uno speciale recettore sulle cellule che rivestono la gola e i polmoni si è evoluto per proteggere i mammiferi dallo sviluppo di allergie e asma, secondo uno studio dei ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health. Gli scienziati hanno scoperto che il recettore dectina-1, riconosce una proteina presente negli acari della polvere domestica, scarafaggi, molluschi […]
Sistema Immunitario
12 Maggio 2016 / 12 Maggio 2016
Fino ad oggi, la ricerca sulle allergie ai pollini è in gran parte concentrata sugli allergeni, quei componenti del polline che scatenano reazioni di ipersensibilità. Tuttavia, quando il polline entra in contatto con la mucosa nasale, rilascia una serie di altre sostanze in aggiunta agli allergeni. In uno studio pilota, un team di ricercatori dell’Università […]
Biotecnologie e Genetica Salute
14 Maggio 2015
Gli scienziati dell ‘Imperial College di Londra hano scoperto oltre 30 nuovi geni che predispongono le persone all’asma, allergie e febbre da fieno. Lo studio, pubblicato su Nature, ha coinvolto ricercatori del Regno Unito, Stati Uniti e Canada, per circa 10 anni. I risultati potranno essere utilizzati per sviluppare nuovi trattamenti per queste condizioni o […]
Tumori
Un nuovo rapporto di ricerca apparso nel mese di maggio sul Journal of Biology Leukocyte, suggerisce che le reazioni allergiche o la preesistente infiammazione da queste reazioni, possono preparare il terreno per la diffusione del cancro. In particolare, la ricerca ha utilizzato i topi per dimostrare che l’infiammazione aumenta il livello di un biomarker tumorale noto, […]