Alimentazione & Benessere
20 Aprile 2022
(Alimentazione-Immagine:i geni che regolano il metabolismo si sono conservati bene in evoluzione, motivo per cui possiamo imparare molto sul metabolismo umano attraverso studi effettuati con i moscerini della frutta. Credito: Salla Rytövuori). Alimentazione: carboidrati, proteine e grassi sono nutrienti essenziali, tuttavia, la variazione dietetica tra specie, popolazioni e individui può essere notevolmente differente. In uno studio collaborativo […]
Leggi tutto »
26 Gennaio 2022
( I tempi dell’alimentazione: la cena-Immagine Credit Public Domain). Il controllo della glicemia, che è compromesso nelle persone con diabete, è influenzato da vari fattori, inclusi i tempi dei pasti rispetto al sonno e i livelli di melatonina, un ormone rilasciato principalmente durante la notte che aiuta a controllare i cicli sonno-veglia. Nella ricerca pubblicata […]
14 Ottobre 2021 / 14 Ottobre 2021
(Alimentazione-Immagine Credit Public Domain). Perchè mangiamo troppo? Svelato il mistero!! Mangiare è uno dei più grandi piaceri della vita, ma l’eccesso di cibo è uno dei problemi crescenti della vita. Nel 2019, i ricercatori dello Stuber Lab della School of Medicine dell’Università di Washington hanno scoperto che alcune cellule si illuminano nei topi obesi e […]
23 Aprile 2017
Immagine: l’ipotalamo di una larva di zebrafish di 4 giorni è stato attivato dal riconoscimento visivo di una preda. Credito: © Istituto Nazionale di Genetica (NIG) “Mangiare con gli occhi”: vedere il cibo e sentirsi affamati ! Ti sei mai chiesto perché guardare il cibo ti fa sentire affamato? La visualizzazione dell’attività neuronale in aree […]
Cervello e sistema nervoso
13 Aprile 2015 / 13 Aprile 2015
E’ ampiamente accettato che l’autismo ( ASD) comporta un disturbo nello sviluppo del cervello. Tuttavia, le vere cause dei disturbi dello sviluppo neurologico associate con l’autismo, non sono ancora chiare. A questo proposito, i ricercatori hanno riscontrato che una maggioranza di bambini affetti da autismo, sviluppa sintomi gastrointestinali e un aumento della permeabilità intestinale. Inoltre, […]
Intestino e stomaco
10 Aprile 2014 / 10 Aprile 2014
Dieta sana e probiotici sono elementi indispensabili per preservare la salute gastrointestinale per un periodo piuttosto lungo. E’ solo di recente che i meccanismi sottostanti la salute del nostro intestino sono diventati un po’ più chiari. Un corpo in rapida crescita delle conoscenze promette di chiarire ulteriormente gli effetti del nostro cibo quotidiano sul microbiota intestinale […]
16 Febbraio 2014 / 4 Maggio 2014
Di seguito, dieci consigli semplici, per una sana alimentazione: 1. Scegli carboidrati buoni e non privarti di carboidrati. I cereali integrali sono la soluzione migliore. 2. Prestare attenzione alle di proteine. Pesce, pollame, noci e fagioli sono le scelte migliori. 3. Scegliere alimenti con grassi sani, limitare i cibi ricchi di grassi saturi, ed evitare cibi con grassi trans. Oli […]
17 Gennaio 2014 / 17 Gennaio 2014
Il cuore è il muscolo più importante del nostro corpo. Se è debole, siamo deboli. Per favorire la salute del cuore è importante l’ esercizio fisico: il cuore è un muscolo, ha bisogno di lavorare. In secondo luogo, evitare le tossine che danneggiano il sistema cardiovascolare, non fumare, evitare i cibi ad alto contenuto di grassi e […]
16 Gennaio 2014 / 16 Gennaio 2014
Il modo principale in cui il vostro corpo espelle tossine è attraverso il fegato, che disintossica e purifica il corpo continuamente filtrando il sangue dai veleni che entrano attraverso l’apparato digerente, la pelle e il sistema respiratorio. nMa quando il fegato viene oberato di lavoro a causa di stress o eccessiva esposizione a tossine, l’intero […]
17 Novembre 2013
Se non riesci a perdere quei chili in più o soffri di un malessere generale, forse puoi non avere adeguati livelli di dopamina. Come un potente neurotrasmettitore del cervello, la dopamina regola il movimento, sensazioni di piacere, capacità cognitive e l’appetito. Quando i livelli sono bassi, il gusto per la vita precipita e noi diventiamo inclini […]