Cervello e sistema nervoso
20 Giugno 2022
(ADHD e dieta-Immagine Credit Scitechdaily). Una nuova ricerca rileva che mangiare più frutta e verdura può aiutare a gestire i sintomi dell’ADHD e comportare meno disattenzione. Potrebbe essere una buona idea per i bambini con disturbo da deficit di attenzione e iperattività ( ADHD ) mangiare più frutta e verdura. Ricerche recenti hanno rivelato che questo […]
Leggi tutto »
1 Maggio 2022
(ADHD-Immagine Credit Public Domain). “Il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder, ADHD) è caratterizzato da una durata scarsa o breve dell’attenzione e/o da vivacità e impulsività eccessive non appropriate all’età del bambino, che interferiscono con le funzionalità o lo sviluppo. L’ADHD è un disturbo neuroevolutivo. Sebbene i bambini con ADHD spesso si comportino in modo […]
Biotecnologie e Genetica
16 Agosto 2020
Immagine: Credit Neuroscience news. La ricerca pubblicata oggi fornisce la prima prova diretta che il disturbo da deficit di attenzione / iperattività (ADHD) è una condizione genetica. Gli scienziati dell’Università di Cardiff hanno scoperto che i bambini con ADHD avevano maggiori probabilità di avere piccoli segmenti del loro DNA duplicati o mancanti rispetto ad altri bambini. […]
23 Agosto 2018 / 23 Agosto 2018
Nell’articolo scientifico recentemente pubblicato su Scandinavia Journal of Child and Adolescent Psychiatry and Psychology, Erica Ramstad e altri ricercatori hanno esaminato le prove esistenti tra vari sintomi psicotici come allucinazioni, problemi di concentrazione o ansia e metilfenidato, un farmaco comunemente prescritto come trattamento per il disturbo da deficit di attenzione e iperattività’ (ADHD) e narcolessia. Il […]