Biotecnologie e Genetica
20 Gennaio 2023
Adenoleucodistrofia-Immagine Credit Public Domain- Il lavoro della Prof.ssa Fanny Mochel (AP-HP, Sorbonne University) presso il Paris Brain Institute, in collaborazione con gruppi di ricerca clinica in otto paesi e la biotecnologia spagnola Minoryx Therapeutics, ha dimostrato gli effetti protettivi del Leriglitazone nella progressione dell’adrenoleucodistrofia, una rara malattia genetica in cui la sostanza bianca del sistema […]
Leggi tutto »