Tumori
11 Novembre 2024 / 11 Novembre 2024
Adenocarcinoma polmonare-Immagine: riepilogo dei risultati e modello proposto. Credito: Science Advances. L’adenocarcinoma polmonare è un tumore aggressivo comune e una delle principali cause di mortalità in tutto il mondo. In questo studio, i ricercatori segnalano un importante ruolo in vivo del numero di copie del DNA mitocondriale (mtDNA) durante la progressione dell’adenocarcinoma polmonare nel topo. Il […]
Leggi tutto »
Polmoni
9 Luglio 2024
Adenocarcinoma polmonare- Studio dall Universitat Pompeu Fabra – Barcellona- Un fibroblasto di topo con espressione RNF144B alterata si divide senza raggruppare correttamente i cromosomi (colorati in blu), dando origine a cellule aberranti. Credito: UPF. Una ricerca condotta dal Laboratorio di Biologia del Cancro del Dipartimento di Medicina e Scienze della Vita (MELIS) dell’Università Pompeu Fabra, […]
14 Maggio 2024
Adenocarcinoma polmonare-Immagine:marcatori di cellule alveolari intermedie, chiamate cellule alveolari KRT8+ (KAC), identificati da Kadara e colleghi all’interno di un tumore polmonare. KRT8 è mostrato in rosso, DAPI in blu e LAMP3, un marcatore di cellule AT2, in verde acqua. Credito: laboratorio Kadara. I ricercatori hanno scoperto le radici iniziali dell’adenocarcinoma polmonare e hanno fatto risalire questo […]
25 Marzo 2022
(Adenocarcinoma polmonare-Geni distintivi pro-invasivi e dell’indolenza associati all’invasione del tumore nell’adenocarcinoma polmonare in fase iniziale. Credito: comunicazioni sulla natura (2022). DOI: 10.1038/s41467-022-29230-7). I ricercatori del Monte Sinai hanno sviluppato un nuovo metodo per identificare i tumori polmonari aggressivi in fase iniziale e indirizzare i farmaci noti come inibitori delle proteine kinasi aurora ai tumori che sono particolarmente responsivi. I […]