Udito
19 Marzo 2025
Acufene:immagine credt public domain. Ricerche recenti evidenziano un potenziale legame tra dieta e riduzione dei sintomi dell’acufene, suggerendo che frutta, fibre, latticini e caffeina possano avere effetti benefici. Un nuovo e interessante studio suggerisce che aumentare l’assunzione di frutta, fibre alimentari, latticini e caffeina potrebbe aiutare ad attenuare i sintomi dell’acufene. I ricercatori ipotizzano che […]
Leggi tutto »
orecchie
9 Gennaio 2024
Acufene-Immagine: l’app MindEar include formazione e istruzione sull’acufene, aiutando i pazienti a gestire meglio i sintomi. Credito: MindEar Un gruppo di ricerca internazionale ha dimostrato che l’impatto debilitante dell’acufene può essere efficacemente ridotto in poche settimane attraverso un corso di formazione e una terapia del suono erogati tramite un’app per smartphone. l team delle Università australiane, […]
1 Dicembre 2023
Un nuovo studio condotto dai ricercatori di Mass Eye and Ear mostra che le persone che riferiscono di soffrire di acufene, che si presenta come un ronzio nelle orecchie in più di 1 adulto su 10 in tutto il mondo, stanno sperimentando una perdita del nervo uditivo che non viene rilevata dai test dell’udito convenzionali. […]
22 Giugno 2023
Acufene-Immagine Credito: Journal of Personalised Medicine (2023). Immagine: dispositivo prototipo LLLT che applica laser rosso con una lunghezza d’onda di 660 nm sviluppato presso il Laboratorio di supporto tecnologico dell’IFSC-USP per l’auricoloterapia laser. Credito: Journal of Personalised Medicine (2023). La terapia laser di basso livello e la fotobiomodulazione associata è il più efficace dei trattamenti conosciuti per l’acufene, […]
6 Giugno 2023 / 6 Giugno 2023
Acufene/ Immagine: dispositivo per il trattamento bisensoriale e stimoli. A. Il dispositivo da portare a casa viene visualizzato con i cavi elettrici (verde) e il cavo audio (nero). B. L’esempio di spettro di trattamento personalizzato (blu) è calcolato come la somiglianza dell’acufene di un soggetto (rosso) impostata a 40 dB al di sopra della soglia uditiva […]
Salute
26 Marzo 2023
L’acufene è una condizione comune caratterizzata dalla percezione di rumore o ronzio nelle orecchie senza una fonte sonora esterna. Tipicamente avvertito come squillo, ronzio, sibilo o clic, può derivare da varie cause, come perdita dell’udito legata all’età, esposizione a rumori forti, infezioni dell’orecchio o lesioni alla testa. Sebbene l’acufene sia spesso considerato un sintomo piuttosto che una […]
10 Febbraio 2022
(Acufene-immagine: Credito: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). In un articolo pubblicato nel Journal of General Internal Medicine, L’uso di aspirina a basse dosi non aumentava il rischio, ma l’uso frequente di aspirina a dosi moderate era associato a un rischio più elevato di acufene persistente tra le donne sotto i 60 anni. Gli analgesici da banco (OTC), […]
19 Novembre 2020
Immagine: una persona predisposta per una registrazione fNIRS (la tecnica di imaging del cervello utilizzata in questo documento). Credito: Mehrnaz Shoushtarian. Una tecnologia chiamata spettroscopia funzionale del vicino infrarosso (fNIRS) può essere utilizzata per misurare oggettivamente l’acufene o ronzio nelle orecchie, secondo un nuovo studio pubblicato il 18 novembre sulla rivista PLOS ONE, di Mehrnaz Shoushtarian del […]
Cervello e sistema nervoso
25 Settembre 2015
In un nuovo studio pubblicato su Trends and Cognitive Sciences, i ricercatori riferiscono di avere identificato i difetti nel cervello che conducono all’acufene e dolore cronico. Il team spera che i risultati possano portare allo sviluppo di nuove terapie per questi disturbi comuni. Gli autori di questa nuova ricerca – condotta dalla Georgetown University Medical Center (GUMC) […]
3 Luglio 2014
L’acufene, quel fastidioso ronzio nelle orecchie, intermittente o continuo, può essere addirittura esasperante. I rimedi naturali, di seguito elencati, possono fornirvi sollievo e potrebbero anche essere la risposta che cercate. Semi di sesamo Alcuni erboristi cinesi raccomandano l’uso di semi di sesamo per trattare l’ acufene. Provate ad aggiungere questi semi ai cibi che consumate. Ginkgo […]