Alimentazione & Benessere
4 Agosto 2018
Le donne in gravidanza che avevano bassi livelli plasmatici di acidi grassi omega 3 nei primi e secondi trimestri, avevano un rischio significativamente più elevato di parto prematuro rispetto alle donne che avevano livelli più alti di questi acidi grassi, secondo nuova ricerca dalla Harvard TH Chan School of Public Health in collaborazione con Statens Serum […]
Leggi tutto »
Salute
18 Marzo 2018
Un nuovo studio mostra che i livelli di acidi grassi omega-3 sono migliori predittori del rischio di morte rispetto al colesterolo sierico. Un recente studio pubblicato sul Journal of Clinical Lipidology ha esaminato il valore della misurazione dei livelli ematici di acidi grassi EPA e DHA omega-3 per valutare il rischio di un individuo di sviluppare determinate malattie. In […]
Intestino e stomaco
12 Settembre 2017 / 12 Settembre 2017
Gli acidi grassi omega 3 favoriscono la salute dell’intestino. L’assunzione di acidi grassi omega-3 come parte di una dieta sana con abbondanza di fibre e di alimenti probiotici, può migliorare la diversità del microbioma intestinale secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Nottingham e del King’s College London. Il gruppo di scienziati, che […]
19 Luglio 2017
I composti chimici chiamati cannabinoidi si trovano nella marijuana e sono anche prodotti naturalmente nel corpo dagli acidi grassi omega-3. Un cannabinoide ben noto, presente nella marijuana, il tetraidrocannabinolo, è responsabile di effetti euforici, ma ha anche benefici antiinfiammatori. Un nuovo studio sul tessuto animale rivela che una cascata di reazioni chimiche converte gli acidi grassi […]
Cervello e sistema nervoso
5 Maggio 2017
Già decantati per i loro benefici per la salute come composto alimentare, gli acidi grassi omega-3 sembrano ora svolgere anche un ruolo fondamentale nel preservare l’integrità della barriera emato-encefalica che protegge il sistema nervoso centrale dalle infezioni batteriche per via ematica, tossine e altri agenti patogeni, secondo una nuova ricerca della Harvard Medical School. Lo studio […]
Ossa e muscoli
28 Dicembre 2015
Le persone a rischio di artrite reumatoide che consumano più acidi grassi omega-3, presenti nel pesce e integratori di olio di pesce, possono diminuire la loro probabilità di sviluppare la malattia, secondo una ricerca pubblicata in Rheumatology. L’artrite reumatoide provoca dolore, danni e, in ultima analisi, la disabilità. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), […]
3 Novembre 2013
Una nuova revisione suggerisce che il consumo eccessivo di acidi grassi omega-3 potrebbe avere conseguenze per la salute non intenzionali, in certe situazioni e che devono essere stabilite le norme dietetiche basate sulle migliori evidenze disponibili. Norman Hord, professore associato del Collegio di OSU di sanità pubblica e di Scienze Umane e coautore dello studio, ha […]