Cervello e sistema nervoso
26 Febbraio 2025
Acidi grassi omega-3-studio dalla University College London. I fosfolipidi altamente insaturi sono diminuiti nella corteccia frontale post-mortem FTLD. Credito: Nature Neuroscience (2025). Aumentare i livelli di “grassi sani”, come gli acidi grassi omega-3 nel cervello, potrebbe avere effetti benefici sulla malattia del motoneurone (MND): è quanto emerge da un nuovo studio condotto su moscerini della frutta […]
Leggi tutto »
Salute
4 Febbraio 2025
Acidi grassi omega-3-Immagine Credit Public Domain. Consumare un grammo di omega-3 al giorno può rallentare il tasso di invecchiamento biologico negli esseri umani, secondo un’analisi dei dati di uno studio clinico che ha coinvolto oltre 700 anziani per un periodo di tre anni. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Nature Aging. Precedenti ricerche di sperimentazioni […]
Medicina Alternativa
3 Gennaio 2024
Acidi grassi omega 3-Immagine Credit Public Domain. I grassi sani presenti nelle noci e nel pesce potrebbero rallentare la progressione di cicatrici polmonari potenzialmente mortali note come fibrosi polmonare e ritardare la necessità di trapianti di polmone? I ricercatori UVA hanno esaminato l’associazione tra i livelli plasmatici di acidi grassi omega-3 – i grassi salutari per […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
11 Aprile 2023 / 12 Aprile 2023
Acidi grassi omega 3-Immagine Credit Public Domain- In un recente studio pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition, i ricercatori hanno valutato l’associazione tra assunzione di acidi grassi polinsaturi omega-3, decadimento cognitivo e demenza. La malattia di Alzheimer (AD), una malattia neurodegenerativa, è molto diffusa tra gli anziani e manca di terapie efficaci, giustificando l’identificazione […]
Alimentazione & Benessere
17 Aprile 2022
(Acidi grassi omega 3-Immagine Credit Public Domain). Probabilmente hai sentito parlare di acidi grassi omega-3. Sono noti per i loro benefici per la salute e presumibilmente possono aiutare ad affrontare qualsiasi cosa, dalle malattie cardiovascolari alla depressione. Ma cosa dice la scienza? Gli omega-3 sono davvero così benefici come suggeriscono le persone? Quali sono gli acidi grassi Omega-3? […]
16 Dicembre 2021 / 16 Dicembre 2021
(Acidi grassi omega 3-Immagine Credit Public Domain), Un recettore attivato da sostanze formate da acidi grassi omega-3 svolge un ruolo vitale nella prevenzione dell’infiammazione nei vasi sanguigni e nella riduzione dell’aterosclerosi, secondo un nuovo studio del Karolinska Institutet in Svezia pubblicato sul Journal of Clinical Investigation. La scoperta può aprire la strada a nuove strategie per il […]
11 Ottobre 2021
( Acidi grassi omega 3-Immagine: lo schema illustra un percorso metaorganismo che mostra che l’integrazione nutrizionale permanente con ALA attenua l’iperreattività piastrinica e aumenta il rischio trombotico sia direttamente attraverso la riduzione dei fattori procoagulanti sia indirettamente attraverso la modulazione del microbiota intestinale e dei suoi metaboliti TMAO e SCFA acetato, nonché la soppressione delle […]
Cuore e circolazione
12 Luglio 2021 / 12 Luglio 2021
Nel 2018, uno studio ha scoperto che una dose elevata di un acidi grassi omega 3 somministrata a pazienti con un rischio cardiaco elevato riduceva significativamente gli eventi cardiovascolari. I risultati della riduzione degli eventi cardiovascolari determinati da Icosapent Ethyl–Intervention Trial (REDUCE-IT) sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine. Ciò ha aiutato il farmaco […]
16 Giugno 2021
(Acidi grassi omega 3-Immagine Credit Public Domain). Gli acidi grassi omega 3 polinsaturi (PUFA), l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA) si trovano nel pesce azzurro. I ricercatori del National Institute of Health Research (NIHR) Maudsley Biomedical Research Center hanno valutato gli effetti di alte dosi di EPA e DHA nei neuroni cresciuti in laboratorio […]
Cuore e circolazione Primo piano
11 Maggio 2021 / 13 Maggio 2021
(Acidi grassi omega 3-Immagine Credit Public Domain). La fibrillazione atriale (FA) è l’aritmia cardiaca sostenuta più diffusa in tutto il mondo ed è associata a morbilità e mortalità elevate, rendendola in definitiva un grave onere per la salute pubblica. L’integrazione di acidi grassi omega-3 (O3FA) viene utilizzata nella pratica clinica per ridurre il rischio di […]