Fegato
28 Settembre 2022 / 28 Settembre 2022
(Credito di immagine:Shutterstock.com). In un recente studio pubblicato sulla rivista Microorganisms, gli scienziati hanno eseguito esperimenti in vitro e in vivo per studiare gli effetti antimicrobici di diversi acidi biliari su vari microrganismi. Gli acidi biliari primari sono sintetizzati dal colesterolo nel fegato, che viene trasformato in acido colico (CA) attraverso la via classica e acido chenodesossicolico […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
7 Marzo 2021
I ricercatori dell’EPFL hanno fatto una scoperta sorprendente su come gli acidi biliari agiscono come molecole di segnalazione per aumentare la rigenerazione intestinale. La scoperta fa luce sul ruolo degli acidi biliari come molecole simili agli ormoni e apre nuove strade per le terapie rigenerative dell’intestino. Le cellule staminali intestinali reintegrano le cellule che rivestono l’epitelio […]
19 Settembre 2020
Immagine:Cripte intestinali di topo. Credito: K. Schoonjans (EPFL). I ricercatori dell’EPFL hanno fatto una scoperta sorprendente su come gli acidi biliari agiscono come molecole di segnalazione per aumentare la rigenerazione intestinale. La scoperta fa luce sul ruolo degli acidi biliari come molecole simili agli ormoni e apre nuove strade per le terapie rigenerative dell’intestino. Le cellule […]
5 Gennaio 2020 / 5 Gennaio 2020
Gli acidi biliari – i succhi che dissolvono il grasso, prodotti dal fegato e dalla cistifellea – potrebbero anche svolgere un ruolo nell’immunità e nell’infiammazione? La risposta sembra essere sì, secondo due studi separati della Harvard Medical School pubblicati su Nature. I risultati dei due studi, entrambi condotti su topi, mostrano che gli acidi biliari […]