Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Salute

Supplementi di calcio potrebbero portare a malattie cardiache

I pazienti che assumono integratori di calcio hanno più probabilità di sviluppare malattie cardiache rispetto a coloro che non ne fanno uso.

La scoperta proviene da un nuovo studio condotto da un team di esperti guidati da Xiao Qian, dal National Institutes of Healthe che  ha indicato che i supplementi di calcio sono legati a un più alto rischio di infarto .Gli esperti hanno osservato 388.229 adulti di mezza età tra i 50 ed i 71 anni negli Stati Uniti, ai fini della loro ricerca. I soggetti sono stati interrogati sul loro stile di vita, benessere generale e la dieta con particolare riferimento all’uso di integratori, tra il 1995 e il 1996. I partecipanti sono stati monitorati per  12 anni. Circa il 50% degli uomini e oltre i due terzi delle donne ha riferito di assumere  calcio o integratori multivitaminici contenenti calcio al momento dell’inizio delle indagini. Quasi 12.000 persone (3%) sono morte di malattia di cuore nel corso dei 12 anni. Gli scienziati hanno scoperto che i maschi che hanno assunto almeno 1.000 milligrammi di calcio al giorno, avevano una probabilità del 20% più alta di morire di malattie legate al cuore, rispetto alle persone che non assumevano  integratori di calcio. 

“E ‘possibile che l’accumulo di calcio  nelle arterie e nelle vene, possa influenzare i rischi cardiovascolari in alcune persone. Il magnesio inoltre,  è la chiave per la corretta assimilazione del calcio da parte corpo, così come la vitamina D . Se consumiamo troppo calcio senza sufficiente magnesio, il calcio in eccesso non viene utilizzato correttamente e può effettivamente diventare tossico, provocando calcificazione delle arterie e portando a infarto e malattie cardiovascolari. “ “, ha spiegato Xiao. 

“Se si decide di assumere integratori di calcio, è importante verificare il livello del suo partner complementare che è il magnesio” . Il Dr. Dean suggerisce di assumere  magnesio insieme al  calcio per garantire un equilibrio tra i due.

 

To top