science news
15 Febbraio 2022
(Origine della vita sulla terra e ruolo dei peptidi-Immagine:il Dr. Serge Krasnokutski studia la formazione di biomolecole a bassa temperatura nel vuoto. Credito: Jens Meyer/Università di Jena). Il team di ricerca della Friedrich Schiller University Jena e del Max Planck Institute for Astronomy trova indizi sulla possibile origine extraterrestre dei peptidi. I ricercatori della Friedrich Schiller […]
Leggi tutto »
7 Febbraio 2022
(Estinzione di massa della biodiversità- Immagine: Habitat delle lumache hawaiane native su Pu’u Kukui, Maui. Credito: Robert Cowie). La storia della vita sulla Terra è stata segnata cinque volte da eventi di estinzione di massa della biodiversità causata da fenomeni naturali estremi. Oggi molti esperti avvertono che è in corso una sesta crisi di estinzione di […]
6 Febbraio 2022 / 6 Febbraio 2022
(Immagine: l’astronauta Chris Hadfield-Credit Public Domain). Nello spazio molte cose sono diverse. Mangiare, dormire, fare esercizio, sono solo alcuni tipi di attività che possiamo svolgere con molto meno sforzo che qui sulla superficie della Terra. Molti processi biologici umani vengono alterati anche mentre orbitano attorno al nostro pianeta o viaggiano verso una destinazione più lontana. La ragione […]
7 Ottobre 2021
(Nobel per la Chimica 2021-Immagine Credit Public Domain). Il Premio Nobel per la Chimica 2021 è stato assegnato congiuntamente a Benjamin List e David WC MacMillan “per lo sviluppo dell’organocatalisi asimmetrica”. Uno strumento ingegnoso per costruire molecole Costruire molecole è un’arte difficile. Benjamin List e David MacMillan ricevono il Premio Nobel per la Chimica 2021 per […]
6 Ottobre 2021 / 7 Ottobre 2021
(Nobel per la fisica 2021-Immagine Credit Public Domain). Il Premio Nobel per la fisica è stato assegnato congiuntamente a Giorgio Parisi dell’Università La Sapienza di Roma per la “per la scoperta dell’interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici da scala atomica a scala planetaria” e Syukuro Manabe e laus Hasselmann del Max Planck Institute […]
8 Luglio 2020 / 8 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Cosa significano 10 anni per il nostro sole di 4,6 miliardi di anni ? Probabilmente quanto l’ultimo milionesimo di secondo significa per te. Tuttavia, ogni decennio in cui il nostro vecchio sole brucia è un decennio di cambiamenti turbolenti, a volte violenti – un fatto che diventa meravigliosamente evidente in un nuovo video time-lapse dal Solar […]
8 Luglio 2020
Immagine: (Immagine: © NASA / ESA / Gaia / DPAC). Un buco nero rotante è una forza della natura così estrema che trascina con sé il tempo e lo spazio circostante. Quindi è naturale chiedersi se i buchi neri possano essere usati come una sorta di fonte di energia. Nel 1969, il fisico matematico Roger Penrose propose […]
27 Settembre 2014 / 27 Settembre 2014
I programmi informatici utilizzati nel campo dell’intelligenza artificiale (IA) sono altamente specializzati. Possono per esempio far volare aeroplani, giocare a scacchi o assemblare automobili in ambienti industriali controllati. Un gruppo di ricerca di Gothenburg, in Svezia, è stato in grado di creare un programma di intelligenza artificiale capace di imparare a risolvere i problemi in molti […]
7 Aprile 2013
Una stampante 3D programmabile su misura, è in grado di creare tessuti sintetici con molte delle proprietà dei tessuti viventi, secondo quanto dimostrato dagli scienziati dell’Università di Oxford. Il nuovo tipo di materiale è costituito da migliaia di goccioline d’acqua collegate, incapsulate in film lipidici, che possono svolgere alcune funzioni simili a quelle delle cellule […]
21 Marzo 2013 / 21 Marzo 2013
Un paio di studi pubblicati di recente sulla rivista Science, solleva preoccupazione circa il costante declino nelle colture, di insetti impollinatori in tutto il mondo e ciò che questo significa per il futuro dell’approvvigionamento alimentare mondiale. Entrambi gli studi evidenziano il fatto che impollinatori selvatici come calabroni, farfalle e coleotteri stanno fondamentalmente scomparendo, e che l’agricoltura industriale, che […]