Sanità
7 Giugno 2012 / 7 Giugno 2012
Nel 2009, a favore dei terremotati dell’Aquila, furono raccolti circa 5 milioni di euro con le donazioni da sms. Ma che fine hanno fatto quei soldi? Chi dona è convinto di fornire un aiuto immediato,in realtà non è così. Il denaro raccolto nel 2009 è stato affidato dalla Protezione Civile ad Etimos ,un consorzio finanziario […]
Leggi tutto »
L’AIFA ha reso noto il monitoraggio effettuato sulla spesa farmaceutica 2011 che è stata pari a 14.394 milioni di euro. La spesa, esclusa la quota versata dalle aziende farmaceutiche alle Regioni, è stata di 14.006 milioni di euro con un’incidenza sul Fondo Sanitario Nazionale del 13,8%. Essa rientra nel limite di spesa programmato per il […]
6 Giugno 2012
Riuniti a Chicago circa 30 mila specialisti e oncologi per il 48esimo Congresso Annuale dell’American Society for Clinical Oncology che hanno presentato novità sul cancro al seno, melanoma, tumore ovarico, cancro al colon retto, leucemia, carcinoma polmonare e prostatico. Importanti esponenti clinici italiani, hanno presentato al Congresso i risultati di uno studio che coinvolto 108 […]
6 Giugno 2012 / 6 Giugno 2012
La prima edizione di welfare Day, si è svolta a Roma , martedì 5 giugno ed è stata dedicata ” alle prospettive evolutive del sistema di welfare contrattuale”. Focalizzata sul tema di assistenza sanitaria di secondo pilastro con l’obiettivo di fare il punto sull’attuale ruolo dei Fondi sanitari nell’ambito del nostro sistema di welfare, l’evento […]
2 Giugno 2012 / 2 Giugno 2012
L’assessorato regionale alle politiche per la salute ha effettuato una ricognizione dei servizi sanitari per garantire assistenza e ricoveri. La situazione degli Ospedali, rilevata dopo il terribile terremoto è la seguente: Ospedali di Finale Emilia, Carpi, Mirandola e Bondeno sono stati evacuati. Al Policlinico di Modena sono stati ridotti 200 posti letto attraverso dimissioni e […]
Secondo la ricerca “ICT in sanità, standard e proposte” presentata a Bari dalla Federazione delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere, l’informatizzazione sanitaria stenta ancora a partire. Il 90% dei medici usa il certificato digitale, il 34% il fascicolo sanitario elettronico, ma il teleconsulto ed la teleassistenza, non sono ancora partiti. Secondo un’indagine del Politecnico di Milano […]
28 Maggio 2012
Il Governo ha recepito due direttive comunitarie in tema di donazione, controlli di tessuti e cellule umane, rintracciabilità e notifica di eventi avversi gravi, prescrizione tecniche per la codifica, la lavorazione, lo stoccaggio, la distribuzione e la conservazione , di tessuti e cellule umane. Il nuovo decreto legislativo affida i compiti individuati dalle direttive comunitarie, […]
Il Ministero dell’Economia chiede tempo e blocca il riparto del Fondo Sanitario 2012, in sede di Conferenza Stato- Regioni del 10 maggio, nonostante il parere favorevole del Ministero della Salute. Problemi di risorse? Il Ministero dell’Economia ha preferito rinviare la discussione con la motivazione di ” vedere meglio le carte “, ma le Regioni si […]
Ministero e regioni si sono incontrati il 24 maggio, per ridefinire le competenze sanitarie, con l’obiettivo di valorizzare conoscenza, abilità, comportamento, delle professioni sanitarie. Il tavolo ha chiarito, con un documento presentato alle organizzazioni delle professioni sanitarie e concordato con le stesse in precedenti incontri, le finalità e gli obiettivi del nuovo mansionario. Al centro […]
27 Maggio 2012
Dopo circa due mesi di incontri per definire le regole dell’intramoenia, il Ministro della Salute, i Presidenti delle Camere Parlamentari ed i Capogruppo in commissione di maggioranza, avrebbero raggiunto l’accordo. Tra un mese l’intramoenia sarà scaduta e senza ulteriore proroga, l’organizzazione della libera professione intramoenia, in molte Aziende e Regioni d’Italia, andrà all’aria. Per ovviare […]