Primo piano Tumori
10 Novembre 2021 / 14 Novembre 2021
(Cancro del polmone-Immagine Credit Public Domain). Oggi un paziente di 60 anni affetto da cancro del polmone ha ricevuto una terapia con fasci di protoni, una procedura medica in cui le particelle cariche positivamente sono mirate con precisione al tumore. È la prima volta che questo tipo di radioterapia viene utilizzato per il trattamento del cancro […]
Leggi tutto »
Tumori
7 Novembre 2021 / 7 Novembre 2021
(Cancro Immagine Credit Public Domain). Un metodo di screening sviluppato dai ricercatori del MIT mira al perossido di idrogeno nella ricerca di nuove terapie contro il cancro. Gli ingegneri chimici del MIT hanno sviluppato un modo per esaminare rapidamente i composti per determinarne il potenziale terapeutico per alcuni tipi di cancro. Con un sensore geneticamente modificato […]
6 Novembre 2021
(Cancro alla prostata-immagin: uno studio della Washington University School of Medicine di St. Louis ha identificato una molecola di RNA che sopprime i tumori alla prostata.Credito:Credito: Mahajan Lab). Molti pazienti con cancro alla prostata sono trattati con farmaci che riducono o bloccano gli ormoni che alimentano la crescita del tumore. Sebbene i farmaci siano efficaci […]
5 Novembre 2021
(Cancro del pancreas-Immagine: le cellule T killer circondano una cellula cancerosa. Attestazione: NIH). Un farmaco sperimentale ha potenziato il beneficio di un’immunoterapia per combattere il cancro al pancreas nei topi aumentando il numero di cellule immunitarie nelle immediate vicinanze del tumore, portando a una riduzione della crescita del tumore e, in alcuni topi, eliminando il loro […]
4 Novembre 2021 / 4 Novembre 2021
(Medulloblastoma-Immagine: a sinistra c’è un’immagine di risonanza magnetica del tumore cerebrale medulloblastoma di un bambino e, a destra, una microfotografia di cellule di medulloblastoma. Il cerchio mostra una rosetta di Homer Wright, un ammasso circolare di cellule tumorali caratteristiche della malattia. I ricercatori della Johns Hopkins Medicine hanno combinato due vecchie terapie, rame e Disulfiram, per distruggere […]
3 Novembre 2021 / 3 Novembre 2021
(Cancro al seno-Immagine: questa immagine mostra che il trattamento chemioterapico per combattere il cancro altera paradossalmente la parete dei vasi sanguigni per consentire alle cellule tumorali circolanti di aderire, aumentando così la loro capacità di diffondersi in siti distanti. Credito: Justin Middleton, software BioRender.com). La chemio aiuta le cellule del cancro al seno a diffondersi […]
1 Novembre 2021
(Medulloblastoma-Immagine credit public Domain). I ricercatori dell’Università della British Columbia (UBC) e del BC Cancer, in collaborazione con il BC Children’s Hospital Research Institute (BCCHR), hanno sviluppato un nuovo test per diagnosticare più facilmente il medulloblastoma, il tumore cerebrale maligno più comune dell’infanzia. Il test, che può distinguere tra i casi di medulloblastoma ad altissimo rischio che […]
31 Ottobre 2021
(Cancro del polmone-Immagine Credit Public Domain). I tumori non sono fatti solo di cellule tumorali. Infatti, man mano che crescono, sviluppano un intero ecosistema cellulare dentro e intorno ad essi. Questo “microambiente tumorale” è costituito da più tipi di cellule, comprese le cellule del sistema immunitario, come i linfociti T e i neutrofili. Il microambiente tumorale […]
28 Ottobre 2021 / 28 Ottobre 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio ha scoperto che l’interruzione della fornitura di lipidi da parte delle cellule può rallentare la crescita del cancro nei topi. Negli ultimi anni, ci sono state alcune prove che gli interventi dietetici possono aiutare a rallentare la crescita dei tumori. Un nuovo studio del MIT, che ha analizzato due diverse […]
27 Ottobre 2021 / 27 Ottobre 2021
Obiettivi molecolari per terapie che potrebbero prevenire la recidiva del cancro al seno sono stati identificati da un gruppo di scienziati tedeschi, norvegesi e britannici che hanno analizzato le cellule tumorali che si sono dimostrate resistenti al trattamento originale. I recenti progressi nella diagnosi precoce e nella terapia mirata hanno portato a un crescente successo nel […]