Tumori
17 Gennaio 2022 / 17 Gennaio 2022
(Cancro-Immagine: la ruota arancione mostra il cromosoma circolare o il genoma dei batteri E. coli. I picchi indicano dove un intermedio molecolare nella riparazione del DNA – giunzioni del DNA a quattro vie – si accumula vicino a una rottura riparabile del doppio filamento nel genoma. Immagine per gentile concessione di Jun Xia e Qian Mei). Scienziati […]
Leggi tutto »
17 Gennaio 2022
(Cancro-Immagine:Clay Clark, Presidente e Professore di biologia presso l’Università del Texas ad Arlington. Credito immagine: UT). Quando un individuo soffre di cancro, il processo di morte cellulare programmata chiamato apoptosi non si verifica normalmente, consentendo alle cellule anormali di prosperare. In un nuovo studio, Clay Clark, Presidente e Professore di biologia presso l’Università del Texas ad Arlington, […]
31 Dicembre 2021
(Tumore alla prostata-Immagine:SWI/SNF consente la trascrizione oncogenica. Credito: Ella Maru Studio). Un degradatore della cromatina impedisce ai fattori di trascrizione di guidare il cancro, il che può servire come potenziale approccio terapeutico per oltre il 90% dei tumori alla prostata. Mentre i ricercatori hanno identificato diversi geni che guidano il cancro alla prostata, un nuovo […]
29 Dicembre 2021 / 29 Dicembre 2021
(Cancro ovarico-Immagine Credito: Unsplash/CC0 dominio pubblico). Per le donne con cancro ovarico, c’è un alto tasso di mortalità, in parte dovuto alla facilità di diffusione delle cellule tumorali, o metastasi, nella cavità addominale. I trattamenti attuali possono essere costosi e si sono dimostrati inefficaci contro la sopravvivenza a lungo termine in queste pazienti. Questo è uno dei […]
29 Dicembre 2021
(Cancro alla prostata-Immagine Credit Public Domain). L’aggiunta di Abiraterone al trattamento standard per il cancro alla prostata localmente avanzato, in cui il cancro ha un’alta probabilità di diffusione, potrebbe dimezzare il rischio di morte per la malattia. I ricercatori suggeriscono che la terapia ormonale che utilizza Abiraterone con Prednisolone potrebbe ridurre significativamente i decessi per cancro […]
27 Dicembre 2021
(Melanoma-Immagine Credit Public Domain). Una dieta ricca di fibre può aiutare alcune persone in cura per il melanoma a rispondere al trattamento immunoterapico influenzando il microbioma intestinale, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori del Centro per la ricerca sul cancro del National Cancer Institute (NCI), parte del National Cancer Institute (NCI), parte del National […]
23 Dicembre 2021
In un nuovo articolo pubblicato su mSphere, un team finanziato dalla National Science Foundation degli Stati Uniti del Desert Research Institute, del Los Alamos National Laboratory e dell’Università della Florida del sud ha fatto passi da gigante verso la ricerca di un composto naturale contro il melanoma chiamato “Palmerolide A” per la sua fonte. L’ecosistema […]
Primo piano Tumori
22 Dicembre 2021 / 25 Dicembre 2021
(Leucemia -Immagine Credit Public Domain). Una raccolta unica di campioni di tessuto donati da persone con leucemia mieloide cronica è stata la forza trainante della scoperta di un nuovo approccio terapeutico potenzialmente importante per la leucemia resistente ai farmaci. Come pubblicato questa settimana negli Atti della National Academy of Sciences, i ricercatori riferiscono come uno studio di […]
22 Dicembre 2021
(Cancro della pelle-Immagine:micrografia del melanoma maligno. Campione di citologia. Macchia di campo. Credito: Nephron/Wikipeida). Le mutazioni del gene MLL4 nelle cellule epiteliali della pelle possono inibire il ricambio cellulare sano e possono portare a tumori dei cheratinociti, che collettivamente superano tutti gli altri tumori umani. Secondo un nuovo studio della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania, mirare a […]
21 Dicembre 2021
(Coloranti alimentari-Immagine Credit Public Domain). L’incidenza del cancro del colon-retto ad esordio precoce tra i giovani, definiti come quelli di età inferiore ai 50 anni, è aumentata a livello globale dall’inizio degli anni ’90. Si prevede che i tassi di cancro del colon e del retto aumenteranno rispettivamente del 90% e del 124% entro il 2030. Una ragione sospetta alla […]