Tumori
6 Febbraio 2022
(Leucemia-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati dell’Health Science Center dell’Università del Texas a San Antonio (UT Health San Antonio) ritengono possibile prevenire i cambiamenti del DNA guidati da due proteine altamente attive nella leucemia e in altri tumori. Hanno riportato la scoperta di un nuovo obiettivo meccanicistico per lo sviluppo di farmaci il 21 gennaio […]
Leggi tutto »
5 Febbraio 2022
(Cancro del pancreas-immagine: prima autrice Chiara Falcomatà (a sinistra) che esegue lo screening ad alto rendimento. Credito: Università Tecnica di Monaco di Baviera). Il cancro del pancreas è un cancro con una prognosi estremamente sfavorevole per il quale non sono stati ancora trovati trattamenti efficaci. In un modello animale preclinico con topi, un team di ricercatori […]
4 Febbraio 2022
(Cancro al seno triplo negativo-Immagine Credito: Università di Yale). Un nuovo studio condotto dai ricercatori dello Yale Cancer Center mostra che l’inibizione del gene CECR2 impedisce al cancro al seno triplo negativo di avanzare o metastatizzare. La scoperta è un primo passo nella ricerca di nuove terapie per il cancro al seno triplo negativo (TNBC), […]
(Leucemia linfoblastica acuta-Immagine: aspirato di midollo osseo colorato di Wright di un paziente con leucemia linfoblastica acuta a cellule B precursore. Credito: VashiDonsk/Wikimedia/CC BY-SA 3.0). Le varianti genetiche ereditarie (della linea germinale) sono state associate alla suscettibilità alla leucemia linfoblastica acuta (ALL). Gli scienziati del St. Jude Children’s Research Hospital hanno rivelato un meccanismo biologico […]
3 Febbraio 2022
(Cancro e camu-camu-Immagine Credit Public Domain). Secondo i ricercatori del Quebec, la castalagin, un polifenolo del frutto amazzonico camu-camu, aumenta l’efficacia dell’immunoterapia per il trattamento del cancro nei topi, modificando il loro microbioma. Gli scienziati del Quebec hanno scoperto che la bacca brasiliana camu-camu, già riconosciuta per i suoi effetti protettivi contro l’obesità e il […]
2 Febbraio 2022 / 2 Febbraio 2022
(Neuroblastoma-Immagine: FIG 1. Presentazione alla diagnosi: (A) immagine RM pesata in T2 che mostra il tumore primario nello spazio retroperitoneale sinistro e abbondanti metastasi nel fegato e nei polmoni; (B e C) Scansione MIBG che mostra l’assorbimento nel tumore primario, nei linfonodi retroperitoneali, nel fegato, nei polmoni, nei femori, nel bacino e nell’omero destro; (D ed E) […]
2 Febbraio 2022
(Carcinoma mammario metastatico-Immagine: la donna con cancro al seno presentava lesioni metastatiche nella parete toracica (in alto, a sinistra) e nel fegato (in basso, a sinistra). Dopo aver ricevuto l’immunoterapia, i tumori si sono completamente ridotti. Scansioni recenti (R) mostrano che è libera dal cancro più di 5 anni dopo. Credito: The National Cancer Institute (NCI) ). Una […]
1 Febbraio 2022
(Omega 3-Immagine:tumori 3D che si disintegrano in pochi giorni grazie all’azione di un noto Omega-3 (DHA, che si trova principalmente nei pesci): questa è l’eccezionale scoperta dell’Università di Louvain. Affamate di acidi grassi, le cellule tumorali in acidosi si rimpinzano di DHA, ma non sono in grado di immagazzinarlo correttamente e si avvelenano letteralmente. Il risultato? […]
1 Febbraio 2022 / 1 Febbraio 2022
(Cancro al seno-Immagine: (A) Curve di sopravvivenza libera da malattia di Kaplan-Meier del Trastuzumab adiuvante e dei gruppi di controllo. (B) Curve di sopravvivenza globale di Kaplan-Meier dei pazienti nei gruppi di controllo e Trastuzumab adiuvante. Credito: DOI: 10.1038/s41598-022-05209-8). Il trattamento delle donne a cui è stato diagnosticato un tipo di cancro al seno in […]
30 Gennaio 2022
(Acido lattico e tumore-Immagine Credit Public Domain). Nella ricerca sul cancro, è noto da tempo che l’acido lattico o lattato, è prodotto in grandi quantità dalle cellule tumorali e che questo acido lattico interrompe la nostra difesa contro i tumori. Finora, però, non sapevamo esattamente come ciò avvenisse. Il Prof. Jo Van Ginderachter, immunologo e […]