Tumori
3 Gennaio 2025
Dal VIB (Istituto delle Fiandre per la Biotecnologia). Evidenza della segnalazione dell’aspartato nelle metastasi polmonari di pazienti con cancro al seno. Credito: Nature. Oltre la metà dei pazienti oncologici in cui il cancro si diffonde oltre il sito primario hanno metastasi polmonari. Cosa rende i polmoni un luogo così allettante per le cellule tumorali? Per scoprirlo, […]
Leggi tutto »
26 Dicembre 2024
La reversione del cancro è stata proposta come un nuovo approccio terapeutico che mira a riportare le cellule cancerose al loro stato differenziato e non maligno, inducendo la riespressione dei geni associati alla differenziazione. È interessante notare che nella leucemia mieloide acuta, nel cancro al seno e nel carcinoma epatocellulare, è stato scoperto che la differenziazione […]
26 Dicembre 2024 / 26 Dicembre 2024
Cancro al seno triplo negativo-Immagine Credit Public Domain. Il cancro al seno triplo negativo (TNBC) è un cancro aggressivo. Si diffonde rapidamente e ha poche opzioni di trattamento. È anche grave a causa del suo tasso di recidiva. Le donne nere hanno il doppio delle probabilità delle donne bianche di ricevere una diagnosi di TNBC. Hanno anche maggiori […]
20 Dicembre 2024 / 20 Dicembre 2024
CRISPR/Studio Di Peter MacCallum Cancer Centre. I principi molecolari dell’intolleranza al mismatch CRISPR-Cas13 consentono il silenziamento selettivo dell’RNA oncogenico con mutazione puntiforme con precisione a base singola. Credito: Science Advances Gli scienziati di Peter Mac hanno trovato un modo per utilizzare il potente strumento di editing genetico CRISPR per silenziare le mutazioni genetiche che causano il […]
20 Dicembre 2024
Leucemia mieloide acuta-Immagine Credit Public Domain. La leucemia mieloide acuta (LMA) è una neoplasia eterogenea correlata all’invecchiamento, con proliferazione anomala di cellule mieloidi scarsamente differenziate. Il tasso di incidenza globale standardizzato per età era di circa 1,73/100.000, mentre l’America e la Cina avevano i casi di LMA più elevati. I trattamenti della LMA consistono in una […]
17 Dicembre 2024
Melanoma-Studio dalla Queensland University of Technology Astratto grafico-Credito: Pharmacological Research. I peptidi derivati dal limulo e dalla tarantola potrebbero essere la chiave per sconfiggere il melanoma resistente ai farmaci. I peptidi antimicrobici derivati da un granchio e da un ragno potrebbero fornire la via per superare la resistenza ai farmaci nel melanoma avanzato. I ricercatori […]
16 Dicembre 2024
Tumori solidi-Studio dall’Università di Navarra. Scansioni TC e PET-TC di tumori solidi rispondenti. Credito: Nature (2024). Uno studio clinico multicentrico condotto dall’Università di Navarra, in Spagna, ha scoperto che il blocco del fattore di crescita e differenziazione 15 (GDF-15) può contrastare la resistenza alle terapie anti-PD-1 e anti-PD-L1 nei tumori solidi. Le immunoterapie contro il […]
13 Dicembre 2024
Dalla Washington University di St. Louis Abstract grafico. Credito: Cancer Cell Praticamente ogni cellula del corpo umano ha un orologio interno. Questi orologi prendono spunto da un orologio centrale nel cervello. In un normale processo biologico chiamato sincronia, l’orologio centrale coordina i ritmi giornalieri in tutto il corpo, in modo che ogni cellula e tessuto riconosca […]
Neuroblastoma-Immagine: la chelazione del rame potenzia l’attività antitumorale dell’immunoterapia anti-GD2. Credito: Nature Communications (2024). La chelazione del rame reindirizza la funzione dei neutrofili per migliorare la terapia con anticorpi anti-GD2 nel neuroblastoma. Il neuroblastoma è una neoplasia maligna del sistema nervoso simpatico e rappresenta il 15% di tutti i decessi infantili correlati al cancro. Nonostante la terapia […]
Primo piano Tumori
9 Dicembre 2024 / 9 Dicembre 2024
Dieta chetogenica -Immagine Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio. Un semplice integratore alimentare potrebbe fornire un nuovo approccio per potenziare la funzione delle cellule CAR T, secondo uno studio condotto dai ricercatori della Perelman School of Medicine presso l’Università della Pennsylvania e dell’Abramson Cancer Center della Penn Medicine. Mentre l’approccio deve essere valutato in studi clinici, la ricerca […]