Tumori
3 Agosto 2022 / 3 Agosto 2022
(Glioblastoma- Immagine: concetto di come la modellazione matematica può essere utilizzata nello sviluppo e nella distribuzione di biomarcatori per la diagnosi di tumori cerebrali. Questa figura riassume il ruolo che la modellazione matematica potrebbe svolgere nello sviluppo e nell’implementazione della biopsia liquida a base di sangue. Credito: Dott.ssa Johanna Blee, Università di Bristol). La ricerca dell’Università […]
Leggi tutto »
2 Agosto 2022
(Tumore-Immagine Credit Public Domain). Uno studio spiega perché molte cellule tumorali hanno bisogno dell’importazione di grasso. Le cause inaspettate della frequente dipendenza delle cellule tumorali dalle importazioni di grasso vengono rivelate dai ricercatori della Columbia e del MIT. Questa scoperta potrebbe aiutarci a comprendere e controllare meglio lo sviluppo del tumore. Lo studio, che è stato co-guidato da Matthew […]
31 Luglio 2022
(Cancro e diabete-Immagine Credit Public Domain). Il Dottor Yuanjie Mao ha condotto uno studio pubblicato su JAMA Oncology che esamina la correlazione tra la dose giornaliera di insulina e l’incidenza del cancro (il numero di nuovi casi) tra i pazienti con diabete di tipo 1, scoprendo che una dose di insulina più elevata è positivamente associata […]
28 Luglio 2022
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). E’ stato dimostrato che l’amido resistente ha un importante effetto preventivo su un’ampia gamma di tipi di cancro nelle persone ad alto rischio ereditario. Una banana al giorno potrebbe tenere lontano il cancro? Un importante effetto preventivo dell’amido resistente su un’ampia gamma di tumori è stato dimostrato in uno studio condotto […]
(Leucemia-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio mette in evidenza il potenziale delle chemioterapie mirate ai mitocondri, per il trattamento della leucemia. Gli scienziati hanno scoperto nuovi farmaci promettenti che funzionano di concerto con altri farmaci per fornire un colpo mortale alla leucemia. I ricercatori provengono dalla Rice University e dall’MD Anderson Cancer Center dell’Università del […]
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Il cancro è causato da una proliferazione cellulare anormale ed è uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo. Di recente, il gruppo di ricerca guidato dal ricercatore Du Peng della PKU School of Life Sciences ha scoperto che una proteina immunitaria vegetale consente un’ampia risposta antitumorale alleviando la carenza di […]
21 Luglio 2022
(Vitamina D-Immagine Credit Scitechdaily). La vitamina D può bloccare efficacemente un percorso chiave utilizzato dal cancro ovarico. Tra tutti i tumori, il cancro ovarico ha uno dei tassi di mortalità più alti. Ciò è dovuto, in parte, alla capacità del cancro di rivolgere le difese dell’organismo contro di esso. Tuttavia, una recente ricerca dell’Università di Nagoya, pubblicata sulla rivista Matrix […]
(Leucemia-Immagine Credit Public Domain). Identificando i cambiamenti nella produzione di cellule del sangue, un esame del sangue potrebbe prevedere il rischio di sviluppare la leucemia nella popolazione anziana con anni di anticipo, secondo una nuova ricerca. Gli esperti affermano che l’identificazione delle persone più a rischio dovrebbe consentire in futuro di fornire un trattamento preventivo […]
18 Luglio 2022
(Cancro intestinale-Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca ha scoperto che le mutazioni ereditarie del gene MUTYH, che ripara il danno ossidativo del DNA, sono legate a un aumento del tasso di mutazione nei tessuti sani e a un rischio più elevato di sviluppare il cancro intestinale. Lo studio del Wellcome Sanger Institute, dell’Università di Cardiff e […]
16 Luglio 2022 / 16 Luglio 2022
(Metastasi cerebrali da melanoma-Immagine Credit Public Domain). Le metastasi cerebrali sono una delle cause più comuni di decessi per cancro e si verificano molto frequentemente nei pazienti con melanoma avanzato. Sebbene le nuove immunoterapie siano efficaci in alcuni pazienti con metastasi cerebrali da melanoma, poco si sa sulle ragioni della diffusione del melanoma al cervello e […]