Tumori
22 Gennaio 2025
Cancro al pancreas / Studio di Sascha Kael Rasmussen, Università di Copenaghen. “Negli ultimi 20 anni non si è assistito praticamente a nessun progresso nel trattamento del cancro al pancreas, ma il nostro studio mostra risultati promettenti con un nuovo tipo di farmaco in grado di combattere il cancro su più fronti”, afferma il ricercatore […]
Leggi tutto »
21 Gennaio 2025 / 22 Gennaio 2025
Gli scienziati del Salk hanno scoperto che l’eliminazione della proteina BAAT che produce acido biliare e l’integrazione con l’ acido biliare UDCA possono regolare la crescita tumorale nei topi con cancro al fegato. Questa scoperta suggerisce che l integrazione di UDCA potrebbero offrire un modo rapido ed efficace per migliorare i risultati per i pazienti con […]
16 Gennaio 2025
Cancro del colon-retto-Immagine: la ricerca epigenetica rivela un potenziale nuovo trattamento per il cancro colorettale e altri tumori solidi. Credito: Elizabeth Cook – Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center e dell’Accademia cinese delle scienze, una proteina poco conosciuta nei topi interrompe le modifiche chimiche cancerogene nei geni associati […]
15 Gennaio 2025
Cancro al fegato-Immagine artistica: uno scienziato che trasporta integratori, come l’UDCA, sale una scala verso un fegato contenente un tumore circondato da acido biliare. Credito: Salk Institute. L‘immunoterapia è un approccio moderno al trattamento del cancro che utilizza il sistema immunitario del paziente per aiutare a combattere i tumori. Ha avuto un impatto incredibile sul […]
14 Gennaio 2025 / 14 Gennaio 2025
Immagine: cromosomi di cellule cancerose con DNA colorato in blu, telomeri colorati in verde e centromeri colorati in rosa. Credito: Children’s Medical Research Institute Gli scienziati del Children’s Medical Research Institute (CMRI) hanno risolto un grande mistero nella ricerca sul cancro: perché le cellule muoiono in modi diversi dopo la radioterapia. Questa sorprendente scoperta apre […]
13 Gennaio 2025
Uno studio clinico condotto presso la Keck Medicine dell’USC esamina la terapia del vapore come trattamento meno invasivo e con minori effetti collaterali per il cancro alla prostata. Il Keck Medicine dell’USC sta conducendo una sperimentazione clinica che esplora l’uso del vapore come potenziale alternativa all’intervento chirurgico o alle radiazioni per colpire e distruggere le cellule tumorali […]
10 Gennaio 2025
Cancro-Studio. Le cellule cancerose fluorescenti di un paziente crescono in questo embrione di pesce zebra. Bruna Costa e Rita Fior Presto inizierà la prima sperimentazione clinica di embrioni di pesce zebra che agiscono come “avatar” del cancro. Gli oncologi possono prendere decisioni migliori sui trattamenti per il cancro se consultano i pesci? Uno studio clinico che […]
Cancro ai polmoni Stdio Dall’Università di Helsinki. Espressione eterogenea di EGFR nel NSCLC EGFR- mutante. Credito: Nature Communications Uno studio recente svela come le cellule tumorali resistenti ai farmaci nel cancro ai polmoni, inducano cambiamenti nel microambiente tumorale. Questo fenomeno promuove la recidiva del cancro e spiega perché le terapie mirate inizialmente efficaci possono perdere la loro efficacia […]
7 Gennaio 2025
Cancro al fegato-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori della UC San Diego hanno scoperto che le diete ricche di grassi e zuccheri causano danni al DNA, portando al cancro al fegato nei pazienti con steatosi epatica. Le loro scoperte rivelano potenziali strategie di trattamento e sottolineano il grave impatto di una dieta povera sulla salute […]
3 Gennaio 2025
mtDNA-Studio mtDNA-Immagine:Xiujie Li-Harms, Ph.D. (nella foto), Direttrice delle operazioni di laboratorio nel laboratorio di Mondira Kundu, MD, Ph.D., St. Jude Department of Cell & Molecular Biology e prima autrice della ricerca pubblicata su Science Advances che dimostra l’impatto del carico mutazionale del DNA mitocondriale sulla leucemogenesi, rivelando un “punto debole” mutazionale in cui lo sviluppo […]