Tumori
3 Novembre 2022
(Farmaci antitumorali-Immagine:una mutazione KRAS trasforma le cellule normali (verdi) precancerose (rosse) in un pancreas di topo. Credito: Maria Paz Zafra). I farmaci antitumorali sono sempre più vicini alle mutazioni letali come quelle della proteina KRAS presenti in molti tipi di cancro. La proteina KRAS, mutata in molti tipi di cancro, è stata considerata “non drogabile”. Ora gli scienziati sperano […]
Leggi tutto »
2 Novembre 2022 / 2 Novembre 2022
(Cancro endometriale aggressivo-Immagine Credit Public Domain). Il cancro dell’endometrio è il tipo più comune di cancro ginecologico ed è il quarto tipo di tumore più comune nelle donne nei paesi sviluppati. Sebbene abbia una buona prognosi se rilevato precocemente, i casi avanzati e aggressivi hanno un alto tasso di mortalità e sono spesso resistenti ai trattamenti […]
31 Ottobre 2022
(Cellule tumorali-Immagine: rappresentazione artistica di linee cellulari e di tre diversi campioni di cancro utilizzati nei test di verifica del concetto di sci-Plex. Credito immagine: laboratorio Trapnell). Una nuova tecnica riportata dalla rivista Science, supera diversi limiti dei tipici screening chimici ad alto rendimento condotti su campioni cellulari. Tali schermi sono comunemente usati per cercare […]
30 Ottobre 2022
(Leucemia mieloide acuta-Immagine Credito: Unsplash/CC0 di dominio pubblico). I pazienti con leucemia mieloide acuta, il tipo più comune di cancro del sangue degli adulti, mostrano mutazioni genomiche su larga scala e schemi di piegatura del DNA alterati che potrebbero aiutare a identificare potenziali bersagli terapeutici, secondo uno studio di Northwestern Medicine pubblicato su Nature. Feng Yue, […]
29 Ottobre 2022
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). L’RNA, la molecola che ha dato origine alla vita, ha dimostrato di essere essenziale per riparare il materiale genetico umano e prevenire le mutazioni che potrebbero portare allo sviluppo del cancro. I recenti progressi della ricerca, come quelli pubblicati dal gruppo di ricerca di Daniel Gómez Cabello presso l’Università di Siviglia, […]
28 Ottobre 2022
(Cancro del colon-Immagine:cellule tumorali del colon-retto dopo trattamento con chemioterapia FOLFOXIRI per 34 settimane. Fibre cellulari (in verde) e nuclei (in blu). Credito: UNIGE-Nowak-Sliwinska). Il cancro del colon-retto è uno dei tumori più comuni. Il suo trattamento si basa principalmente sulla chemioterapia. Tuttavia, nel tempo, la chemioterapia induce resistenza nella maggior parte dei pazienti, che finiscono per non rispondere […]
26 Ottobre 2022
(Cancro al seno triplo negativo-Immagine Credit Public Domain). Dopo decenni di ricerca e due precedenti tentativi di sviluppo di farmaci, le cose sembrano promettenti per un team di ricercatori dell’Università dell’Arizona che lavorano su un trattamento meno tossico per un tipo specifico di cancro al seno: il cancro al seno triplo negativo. I ricercatori hanno […]
25 Ottobre 2022
Novembre è il mese di sensibilizzazione sul cancro al pancreas, un buon momento per saperne di più sui fattori di rischio per il cancro del pancreas e su cosa puoi fare per proteggerti. A più di 62.000 persone negli Stati Uniti verrà diagnosticato un cancro al pancreas quest’anno e quasi 50.000 persone moriranno a causa della […]
24 Ottobre 2022
(Radioterapia FLASH-Immagine Credit: Unsplash/CC0 Public Domain). “Il trattamento con radiazioni FLASH, che fornisce dosi terapeutiche di radiazioni in una frazione di secondo, può essere promettente come potenziale trattamento per tumori difficili da uccidere”, suggerisce un primo studio sull’uomo su un piccolo numero di persone con cancro alle ossa. La tecnologia, precedentemente testata sugli animali, si […]
22 Ottobre 2022
(Cancro del fegato-Immagine Credit Public Domain). Quasi tutti i tumori del fegato si sviluppano dopo decenni di malattie epatiche croniche, ma una nuova scoperta dei ricercatori della Columbia potrebbe portare a trattamenti che potrebbero rompere questo legame. La nuova ricerca mostra che durante la malattia epatica cronica uno spostamento nell’equilibrio delle cellule epatiche stellate quiescenti e […]