Tumori
20 Novembre 2022
(Immunoterapia-Immagine Credit Public Domain). L’immunoterapia è un approccio all’avanguardia per curare il cancro che utilizza il sistema immunitario del paziente. Ma nonostante le percentuali di successo, l’immunoterapia ha ripetutamente incontrato un ostacolo ostinato: le cellule tumorali spesso sfuggono al “radar” delle cellule immunitarie che cercano di distruggerle. Questo a sua volta porta alla resistenza al trattamento. Un nuovo studio condotto […]
Leggi tutto »
13 Novembre 2022
(Neuroblastoma-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori dell’Università di Lund in Svezia hanno identificato uno dei motivi per cui il neuroblastoma, un cancro infantile, diventa resistente alla chemioterapia. I risultati dello studio, pubblicati su Science Advances, indicano come dovrebbero essere progettati i trattamenti futuri. Il neuroblastoma è un tumore aggressivo del sistema nervoso simpatico, in particolare […]
11 Novembre 2022
(Melanoma-Immagine:Cromosomi umani (grigi) ricoperti da telomeri (bianchi). Credito: PD-NASA; PD-USGOV-NASA). Gli scienziati della University of Pittsburgh School of Medicine hanno scoperto il pezzo mancante del puzzle nel mistero di come il melanoma controlla la sua mortalità. In un articolo pubblicato su Science questa settimana, Jonathan Alder, Ph.D. e il suo team descrivono come hanno scoperto la perfetta combinazione di […]
(Cancro del pancreas-Immagine: l’inibizione di FGFR1 limita l’invasione nei modelli preclinici di PDAC). I ricercatori del Barts Cancer Institute della Queen Mary University di Londra hanno identificato un nuovo canale di comunicazione attraverso il quale le cellule non cancerose guidano l’invasione delle cellule tumorali nel cancro del pancreas. Bloccando una particolare molecola di segnalazione all’interno […]
(Tumori al seno e alle ovaie-Immagine: coltura tridimensionale di cellule di cancro al seno umano, con DNA colorato in blu e una proteina nella membrana della superficie cellulare colorata in verde. Credito: NCI Center for Cancer Research, National Cancer Institute, National Institutes of Health). I ricercatori del Basser Center for BRCA dell’Università della Pennsylvania presso l’Abramson […]
10 Novembre 2022
(Cancro del colon-Immagine: gli organoidi del cancro colorettale. Nella foto si può osservare come le cellule tumorali disseminanti di CRC esprimono alti livelli di Emp1, un gene marcatore della popolazione di cellule ad alta recidiva (HRC) che descriviamo. Credito: IRB Barcellona). Il cancro del colon è il terzo tumore più comune al mondo, con circa 2 milioni […]
(Melanoma-Illustrazione che mostra come le protocelle artificiali in miniatura caricate con un carico di anti-microRNA-223 possono riprogrammare i macrofagi associati al cancro nel pesce zebra larvale e adulto, portandoli a essere più pro-infiammatori e quindi in grado di guidare il restringimento del melanoma. Credito immagine: Paco Lopez Cuevas, Università di Bristol). Utilizzando capsule artificiali in miniatura […]
8 Novembre 2022
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Le cellule tumorali utilizzano molecole di zucchero sulle loro superfici per disabilitare gli attacchi del sistema immunitario del corpo. I ricercatori dell’Università di Basilea ora riferiscono su come neutralizzare questo meccanismo. Il sistema immunitario è in realtà estremamente ben attrezzato per sbarazzarsi delle cellule anormali. Come meccanismo di sicurezza, nelle cellule sane sono incorporate caratteristiche speciali […]
6 Novembre 2022
(Leucemia mieloide acuta-Immagine Credito: Unsplash/CC0 di dominio pubblico). I ricercatori della Northwestern Medicine hanno scoperto i meccanismi attraverso i quali una particolare proteina promuove la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule tumorali nella leucemia mieloide acuta (LMA). Lo studio è stato pubblicato su Blood. PRL2, una proteina tirosina fosfatasi, potrebbe essere un nuovo bersaglio terapeutico per […]
4 Novembre 2022
(Cancro al seno-Immagine: coltura tridimensionale di cellule di cancro al seno umano, con DNA colorato in blu e una proteina nella membrana della superficie cellulare colorata in verde. Credito: NCI Center for Cancer Research, National Cancer Institute, National Institutes of Health). “Un vaccino sperimentale contro il cancro al seno ha generato in modo sicuro una […]