Tumori
15 Gennaio 2023 / 15 Gennaio 2023
Leucemia a cellule capellute-Immagine Credit Public Domain- “La leucemia a cellule capellute (LCC, in inglese: hairy cell leukemia) è un raro tipo di leucemia persistente nel tempo (cronica) che evolve, generalmente, senza creare disturbi (sintomi) ed è caratterizzata da una trasformazione maligna dei linfociti B maturi, cellule del sistema di difesa dell’organismo (sistema immunitario). Il […]
Leggi tutto »
15 Gennaio 2023
Cancro ai polmoni-Immagine Credit Public Domain- Scienziati dell’Australian National University (ANU) e del Peter MacCallum Cancer Center hanno scoperto che una proteina, chiamata Menin, contribuisce alla disattivazione anormale di geni specifici nelle cellule tumorali nel cancro ai polmoni. Uno dei tratti distintivi del cancro è che la normale regolazione dei geni viene interrotta e questo fa […]
13 Gennaio 2023
Carcinoma epatico-Immagine Credit Public Domain- Uno studio clinico pionieristico di fase II sulla terapia trimodale (START-FIT), condotto dal Dipartimento di Chirurgia e dal Dipartimento di Oncologia Clinica, Scuola di Medicina Clinica, Facoltà di Medicina LKS dell’Università di Hong Kong (HKUMed), ha trovato che quasi il 50% dei pazienti con carcinoma epatico localmente avanzato inoperabile può […]
12 Gennaio 2023
Melanoma-Immagine Credit Public Domain- Secondo un nuovo studio, sono stati osservati meno casi di melanoma tra gli utilizzatori regolari di integratori di vitamina D rispetto ai non utilizzatori. Le persone che assumevano regolarmente integratori di vitamina D avevano anche un rischio notevolmente inferiore di cancro della pelle, secondo le stime di dermatologi esperti. Lo studio, condotto in […]
Cancro-Immagine Credit Public Domain- La scoperta di un interruttore metabolico potrebbe portare a un trattamento mirato dell’obesità e del cancro. Un gruppo di ricerca della Iowa State University ha scoperto un metodo per modificare la funzione di un enzima cruciale per la produzione di grasso, che potrebbe portare a trattamenti più efficaci per l’obesità infantile […]
11 Gennaio 2023
Tumori polmonari-Immagine Credit Public Domain- Una proteina che si trova comunemente ad alti livelli nelle cellule tumorali del polmone controlla un importante percorso immunosoppressivo che consente ai tumori polmonari di eludere l’attacco immunitario, secondo uno studio condotto dai ricercatori della Weill Cornell Medicine. La scoperta potrebbe accelerare lo sviluppo di trattamenti che superano questo meccanismo […]
6 Gennaio 2023
Un vaccino bifunzionale a base di cellule tumorali guida simultaneamente l’uccisione diretta del glioblastoma e l’immunità antitumorale. Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital hanno trovato un modo per utilizzare le cellule tumorali per combattere il cancro. In uno studio pubblicato su Science Translational Medicine, il team guidato da Khalid Shah ha dimostrato […]
4 Gennaio 2023
Cancro-Immagine Credit Scitechdaily- I batteri cancerogeni sono tipi di microrganismi che possono contribuire allo sviluppo del cancro negli esseri umani. Questi batteri possono infettare varie parti del corpo e produrre tossine o altre sostanze che possono danneggiare il DNA o interrompere i normali processi cellulari, portando allo sviluppo del cancro. Secondo un nuovo studio dell’Università […]
3 Gennaio 2023 / 3 Gennaio 2023
Leucemia-Immagine Credit Medicalxpress- La sopravvivenza libera da progressione è significativamente più lunga con Zanubrutinib rispetto a Ibrutinib tra i pazienti con leucemia linfocitica cronica (LLC) recidivante o refrattaria o piccolo linfoma linfocitico (LSL), secondo uno studio pubblicato online il 13 dicembre sul New England Journal of Medicine. Spiegano gli autori: “In uno studio testa a […]
3 Gennaio 2023
Sarcoma-Immagione: Atezolizumab agisce prendendo di mira la proteina del checkpoint immunitario PD-L1 sulle cellule tumorali.Credito: Adattato da Onco Targets Ther 2017. doi: 10.2147/OTT.S90459. CC BY 3.0.- Bambini e adulti con un raro tipo di tumore dei tessuti molli, il sarcoma avanzato delle parti molli alveolari (ASPS) che si è diffuso ad altre parti del corpo, avranno […]