Tumori
11 Dicembre 2022
Cancro-Immagine: i meccanismi epigenetici influenzano il modo in cui il DNA è impacchettato nei cromosomi e quindi quanto sono accessibili i geni per la trascrizione. Credito: Ella Maru Studios. Le analisi epigenomiche suggeriscono nuovi approcci promettenti per il monitoraggio e il trattamento del cancro. Cosa stanno scoprendo le analisi e quanto sono vicine al miglioramento degli esiti dei […]
Leggi tutto »
Leucemia linfocitica cronica-Immagine Credit Public Domain- Una combinazione di tre farmaci che ha indotto la leucemia linfocitica cronica (LLC) in una profonda remissione in un ampio gruppo di pazienti in uno studio clinico è altamente efficace nei pazienti con forme ad alto rischio della malattia, un nuovo studio clinico di fase 2 condotto da Dana, […]
Cancro al seno triplo negativo-Immagine Credit Public Domain- Per trovare nuovi modi per trattare il carcinoma mammario triplo negativo, i ricercatori hanno differenziato le cellule tumorali per convertirle in cellule meno dannose che non si dividono più. Le cellule tumorali sono incredibilmente adattabili, proprio come le cellule staminali. I ricercatori dell’Università di Basilea hanno scoperto […]
10 Dicembre 2022
Tumori solidi-Immagine Credit Public Domain- Una conversazione con Marvin Gee, co-fondatore e responsabile di Target Discovery presso 3T Biosciences. Il sistema immunitario del corpo può attaccare i tumori, se li aiutiamo a riconoscere i bersagli unici sulle cellule tumorali. Credito: Meletios Verras/Shutterstock Tumori solidi Lo sviluppo di immunoterapie antitumorali efficaci per i tumori solidi può essere […]
Cancro al seno triplo negativo-Immagine Credit Public Domain. Il cancro al seno triplo negativo è una forma difficile da trattare che rappresenta il 15% di tutti i casi, con speranze di guarigione che emergono dai farmaci chemioterapici che stimolano il sistema immunitario e altri che causano l’implosione delle cellule tumorali. E’ il tipo più comune […]
7 Dicembre 2022 / 7 Dicembre 2022
Vaccini contro il cancro-Immagine:Pionieri del vaccino: Prof Ugur Sahin (L) e Dr Özlem Türeci-Credit Bionthec. Dopo aver sviluppato il primo vaccino efficace contro il COVID-19, questi due ricercatori hanno gli occhi puntati su qualcosa di più grande: il vaccino contro il cancro. Uğur Şahin e Özlem Türeci sono alcuni dei ricercatori di maggior impatto dei […]
5 Dicembre 2022
Cancro del pancreas-Immagine Credit Scitechdaily Il nuovo approccio, che combina farmaci chemioterapici tradizionali con un nuovo metodo di irradiazione del cancro del pancreas, è risultato il più efficace tra tutti i trattamenti esistenti. La combinazione di radiazioni interne e chemioterapia dissolve i tumori nell’80% dei topi. Gli ingegneri biomedici della Duke University hanno dimostrato che […]
4 Dicembre 2022
Immunoterapia-Immagine Credit Public Domain. Uno studio della Yale University presenta una nuova spiegazione del perché l’immunoterapia funziona solo per alcuni malati di cancro. L’immunoterapia, una bioterapia che migliora la capacità del sistema immunitario di riconoscere e combattere le cellule tumorali mutanti, ha cambiato il panorama terapeutico per i pazienti affetti da cancro, che è causato […]
1 Dicembre 2022
Una nuova ricerca del VCU Massey Cancer Center indica l’inattivazione di un gene precedentemente non identificato come probabile colpevole nello sviluppo del cancro al pancreas. Recentemente pubblicati su Cell Reports, i risultati dello studio potrebbero cambiare la comprensione scientifica di questa malattia mortale e aprire la strada alla creazione di nuovi trattamenti. I risultati dello studio hanno […]
Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain. Uno degli aspetti più sconcertanti e devastanti del cancro al seno è la sua voglia di viaggiare potenzialmente letale, la diffusione della malattia da un tumore primario a un sito nuovo e distante. Il processo, ovviamente, è formalmente chiamato metastasi, che nella sua forma più elementare è riconosciuto come […]