Tumori
10 Maggio 2023
Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain- Molte donne di mezza età e anziane si sottopongono a mammografie ogni uno o due anni per lo screening del cancro al seno, come raccomandato dai loro medici. Uno studio condotto da ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis indica che precedenti mammografie contengono dati sottoutilizzati che […]
Leggi tutto »
9 Maggio 2023
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- Una nuova tecnica a ultrasuoni che utilizza microbolle apre temporaneamente la barriera emato-encefalica per trattare il glioblastoma negli esseri umani. Una delle maggiori sfide nel trattamento del glioblastoma, un tumore cerebrale mortale, è che i farmaci chemioterapici più efficaci non possono penetrare la barriera emato-encefalica per raggiungere il tumore cerebrale in […]
7 Maggio 2023
Cancro al pancreas-Immagine Credit Public Domain- Scienziati di diverse università hanno identificato temi cruciali nella biologia del cancro al pancreas che possono servire come segni distintivi per la terapia, secondo uno studio pubblicato su Cell. Prendendo di mira questi segni distintivi, comprese le alterazioni genomiche e l’immunoterapia, i ricercatori ritengono di poter trasformare il trattamento dell’adenocarcinoma […]
6 Maggio 2023
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- Le cellule staminali tumorali resistenti alla terapia (CSC) contribuiscono agli scarsi risultati clinici dei pazienti con glioblastoma ricorrente (rGBM) che falliscono la terapia standard di cura (SOC). ChemoID è un test clinicamente convalidato per l’identificazione di terapie citotossiche mirate a CSC nei tumori solidi. Nuovi dati di studi clinici multi-istituzionali di fase […]
4 Maggio 2023
Cancro al fegato-Immagine: una coltura di mini fegatini. Crediti: Benedetta Artegiani / Centro Princess Máxima di oncologia pediatrica- Gli scienziati del Centro di oncologia pediatrica Princess Máxima e dell’Istituto Hubrecht nei Paesi Bassi hanno rivelato nuove intuizioni scientifiche sulle caratteristiche del carcinoma fibrolamellare (FLC), un raro tipo di cancro al fegato infantile. Le loro scoperte, […]
29 Aprile 2023
Cancro-Immagine Credit Public Domain- L’infiammazione è un processo biologico complesso che può sradicare gli agenti patogeni e promuovere la riparazione dei tessuti danneggiati. Tuttavia, la deregolazione del sistema immunitario può portare a un’infiammazione incontrollata e produrre invece lesioni. L’infiammazione è coinvolta anche nel cancro. I meccanismi molecolari alla base dell’infiammazione non sono completamente compresi e quindi lo […]
28 Aprile 2023
Cancro al pancreas-Immagine Credit Public Domain- Un trattamento unico che combina radiazioni e immunoterapia può sradicare i tumori pancreatici bloccando la diffusione del cancro, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università del Colorado Cancer Center. Lo studio, pubblicato oggi sulla rivista Cancer Cell, offre nuove speranze a chi è affetto da questa malattia spesso mortale. […]
28 Aprile 2023 / 28 Aprile 2023
Farmaci antitumorali-Immagine Credit Public Domain- I farmaci antitumorali moderni possono essere molto efficaci nel trattamento del cancro e hanno portato a tassi di sopravvivenza notevolmente migliorati. Tuttavia, alcuni trattamenti contro il cancro possono causare danni al cuore o cardiotossicità. Questo danno può presentarsi in vari modi, da un leggero cambiamento nella capacità di pompaggio del cuore […]
Cancro al seno triplo negativo-Immagine Credit Public Domain- I farmaci per la pressione sanguigna combinati con la chemioterapia potrebbero ridurre la diffusione del cancro al seno triplo negativo. Un nuovo studio internazionale condotto dalla Monash University ha, per la prima volta, identificato che i beta-bloccanti potrebbero migliorare significativamente l’effetto terapeutico della chemioterapia con antracicline nel […]
27 Aprile 2023
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della Johns Hopkins University hanno sviluppato un nuovo idrogel ha curato con successo il 100% dei modelli murini di glioblastoma, un cancro al cervello aggressivo. L’idrogel combina un farmaco antitumorale e un anticorpo e viene applicato al cervello dopo la rimozione chirurgica di un tumore. Questo trattamento raggiunge aree che […]