Tumori
18 Maggio 2023
Cancro sl seno-Immagine Credit Public Domain- In quello che potrebbe rivelarsi un pezzo mancante nel puzzle del cancro al seno, i ricercatori della Harvard Medical School hanno identificato la candela molecolare che accende i casi di sviluppo del cancro al seno. Un rapporto sul lavoro del team è stato pubblicato il 17 maggio su Nature. Abbiamo […]
Leggi tutto »
Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Rogel Cancer Center dell’Università del Michigan hanno scoperto una nuova fonte di nutrienti che le cellule del cancro del pancreas usano per crescere. La molecola, l’uridina, offre informazioni sia sui processi biochimici che sui possibili percorsi terapeutici. I risultati dello studio, pubblicati su Nature, mostrano che le cellule […]
17 Maggio 2023
Cancro ovarico-Immagine Credit Public Domain- Una struttura che circonda il cancro ovarico allena le cellule chiamate macrofagi per proteggere il tumore dagli attacchi immunitari, secondo una nuova ricerca condotta dalla Queen Mary University di Londra. Il lavoro svela le tattiche che il tumore utilizza per disarmare il sistema immunitario e indica potenziali strategie terapeutiche per […]
15 Maggio 2023 / 15 Maggio 2023
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori dell’Università di Uppsala hanno sviluppato un metodo che aiuta le cellule immunitarie a uscire dai vasi sanguigni per uccidere le cellule tumorali. L’obiettivo è migliorare il trattamento dei tumori cerebrali aggressivi. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Cancer Cell. Il glioblastoma è un tumore cerebrale aggressivo che manca di […]
15 Maggio 2023
Cancro del colon ad esordio precoce-Immagine Credit Public Domain- Il cancro del colon-retto ad esordio precoce si riferisce allo sviluppo del cancro del colon-retto in individui di età inferiore ai 50 anni. Questo tipo di cancro è meno comune di altre forme di cancro del colon-retto, ma sta diventando sempre più diffuso nelle popolazioni più […]
12 Maggio 2023 / 12 Maggio 2023
Cancro gastrico-Immagine Credit Public Domain- Un team di ricerca multi-istituzionale ha sviluppato una nuova terapia contro il cancro gastrico, combinando frammenti di anticorpi con nanoparticelle di ingegneria molecolare, che hanno sradicato definitivamente il cancro gastrico nei topi trattati. Il sistema di somministrazione dei farmaci “mordi e fuggi”, denominato Cornell prime dots (punti C’), mostra il potenziale […]
12 Maggio 2023
Fegato grasso-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Cedars-Sinai Cancer hanno scoperto che il fegato grasso, una condizione strettamente associata all’obesità, promuove la diffusione del cancro del colon-retto al fegato. Il loro studio, pubblicato oggi sulla rivista Cell Metabolism, descrive in dettaglio il processo a livello cellulare e potrebbe cambiare il modo in cui i medici […]
Cancro al pancreas-Immagine: una lente sulla plasticità epigenetica e le sue conseguenze sulla tumorigenesi. Un modello di topo geneticamente modificato ha consentito una visione longitudinale degli stati cellulari nella progressione precoce del cancro al pancreas, rivelando la plasticità fornita dall’innesco epigenetico. Gli stati delle cellule plastiche esprimono insiemi distinti di geni di comunicazione coinvolti nella comunicazione specifica […]
10 Maggio 2023
Mesotelioma-Immagine Credit Public Domain- Il mesotelioma maligno è un tumore raro che colpisce più frequentemente gli uomini ed è associato soprattutto all’esposizione all’amianto. E’ una malattia di alto profilo al centro di numerose cause legali multimiliardarie, ma la malattia stessa rimane un mistero medico. Immagine: una fibra di amianto (colorata in blu) nel tessuto polmonare […]
Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain- Molte donne di mezza età e anziane si sottopongono a mammografie ogni uno o due anni per lo screening del cancro al seno, come raccomandato dai loro medici. Uno studio condotto da ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis indica che precedenti mammografie contengono dati sottoutilizzati che […]