Tumori
7 Marzo 2024 / 7 Marzo 2024
Per diversi decenni, la chemioterapia a base di platino è stata l’opzione standard di prima linea per i pazienti con cancro uroteliale avanzato inoperabile o metastatico (o entrambi). Questo paradigma, in cui la chemioterapia a base di platino era considerata l’unica chemioterapia di prima linea efficace, è stato implementato negli anni ’80 ed è rimasto invariato […]
Leggi tutto »
5 Marzo 2024
Metastasi-Immagine Astratto grafico Credito Nature Protocols. Le metastasi sono in gran parte responsabili del tasso di mortalità dei pazienti con tumori solidi; la prognosi dei malati di cancro si riduce significativamente se vengono diagnosticate metastasi. Fino ad ora non esisteva alcuna procedura disponibile per prevedere in modo affidabile la probabilità di future metastasi. Un team di […]
4 Marzo 2024
Neuroblastoma-Immagine Credit Public Domain. Di Nancy Fliesler, Ospedale pediatrico di Boston. Astratto grafico. Credito:Cancer Cell. La terapia con cellule T con recettore antigene chimerico (CAR) è una potente arma emergente contro il cancro, alterando le cellule T dei pazienti in modo che possano individuare e distruggere meglio le cellule tumorali. Ma la terapia con cellule CAR-T non […]
3 Marzo 2024
I ricercatori della Queen Mary University di Londra hanno sviluppato un trattamento innovativo per il mesotelioma maligno, estendendo significativamente la sopravvivenza dei pazienti combinando un nuovo farmaco, ADI-PEG20, con la chemioterapia. Questo approccio innovativo offre nuove speranze per una malattia con opzioni terapeutiche limitate, modificando potenzialmente il panorama terapeutico anche per altri tumori. Un trattamento innovativo […]
2 Marzo 2024 / 2 Marzo 2024
Sarcoma di kaposi-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori della Cleveland Clinic hanno scoperto un meccanismo chiave utilizzato dall’herpesvirus associato al sarcoma di Kaposi (KSHV), noto anche come herpesvirus umano 8 (HHV8), per indurre il cancro. La ricerca indica nuove opzioni terapeutiche efficaci per i tumori associati a KSHV, tra cui il sarcoma di Kaposi, il linfoma […]
29 Febbraio 2024
Immunoterapia-Immagine Credito: Pixabay/CC0 dominio pubblico. Si ritiene che la maggior parte dei tumori sfugga al sistema immunitario. Questi tumori non portano molte mutazioni e non sono infiltrati da cellule immunitarie che combattono il cancro. Gli scienziati chiamano immunologicamente questi tumori “freddi”. Ora una nuova ricerca suggerisce che questi tumori non sono così “freddi” come si pensava una […]
Farmaci antitumorali-Immagine:Blessing Ogboo lavora nel laboratorio chimico del Complesso di scienze naturali di David Heppner. Credito: Douglas Levere / Università di Buffalo. La scoperta di farmaci può essere un processo frustrante fatto di tentativi ed errori. Gli scienziati che utilizzano la scoperta di farmaci basata sui frammenti collegano insieme frammenti di diverse molecole per creare un farmaco […]
27 Febbraio 2024
La ricerca suggerisce che un composto naturale potrebbe essere promettente per un nuovo trattamento alternativo per il cancro al colon. Un nuovo studio ha scoperto che un composto naturale presente nella frutta ha il potenziale per essere un efficace trattamento alternativo per il cancro al colon. La malattia, che colpisce l’intestino crasso, rimane un grave problema […]
25 Febbraio 2024
Melanoma-Immagine Credit: Pixabay/CC0 Public Domain. Di Julia Evangelou Strait, Washington University School of Medicine di St. Louis. Il Siteman Cancer Center, con sede presso il Barnes-Jewish Hospital e la Washington University School of Medicine di St. Louis, è uno dei primi centri a livello nazionale a offrire un’immunoterapia cellulare recentemente approvata, mirata al melanoma. Con […]
24 Febbraio 2024 / 24 Febbraio 2024
Cancro della vescica-Immagine: cancro della vescica non muscolo-invasivo; BCG: Bacillo Calmette-Guérin; Gemma: Gemcitabina; Doce: Docetaxel. Parti della figura sono state disegnate utilizzando Servier Medical Art, concesso in licenza da Creative Commons Attribution 3.0 Unported- Il cancro della vescica è uno dei tumori più comuni in tutto il mondo. È considerato un grave problema sanitario con un […]