Tumori
5 Agosto 2012
I ricercatori dell’Istituto Nazione dei Tumori di Milano hanno scoperto che la proteina DBC1 è in grado di riattivare il meccanismo di apoptosi delle cellule tumorali e di bloccare la progressione del cancro. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Molecular Cell Biology, il 2 Agosto. Poichè le cellule tumorali sono mantenute in vita, sempre […]
Leggi tutto »
4 Agosto 2012 / 4 Agosto 2012
Una nuova tecnica per rilevare alcuni metaboliti, potrebbe portare ad un modo più semplice e più accurato per rilevare il cancro alla prostata. Realizzata da Casey Burton del Missouri, presso l’Università di Scienze e Tecnologia, la nuova tecnica potrebbe risultare anche meno costosa del tradizionale dosaggio di antigene prostatico (PSA) per il cancro alla prostata. […]
4 Agosto 2012 / 26 Febbraio 2013
Gli scienziati della UC Santa Barbara hanno dimostrato in Laboratorio che un nuovo farmaco è efficace nella malattia renale ereditaria, conosciuta come malattia autosomica dominante del rene policistico (HDPK oDPK). I risultati sono frutto di una collaborazione tra l’Università della California ed una Società Biotech con sede a Indiana. Lo studio è stato pubblicato sulla […]
2 Agosto 2012
Gli scienziati della scuola Schulich of Medicine § Dentistry hanno identificato un nuovo bersaglio terapeutico per il cancro al seno che ha mostrato risultati promettenti in modelli murini. I ricercatori hanno esaminato una proteina chiamata nodale che si trova principalmente nelle cellule embrionali e staminali ed hanno trovato alti livelli di questa proteina nei tumori […]
27 Luglio 2012 / 27 Luglio 2012
Per decenni gli scienziati hanno saputo che gli effetti del cambiamento climatico globale possono avere un impatto devastante in tutto il mondo, ma ora i ricercatori dell’Università di Harvard avvertono che ci sono prove che il cambiamento climatico ha un impatto drammatico sulla salute pubblica. La scoperta pubblicata sulla rivista Science, riferisce del recente collegamento […]
24 Luglio 2012 / 24 Luglio 2012
Aumentare l’assunzione nella dieta di vitamine antiossidanti C,E e selenio, potrebbe contribuire a ridurre ilo rischio di cancro del pancreas fino ai 2/3,secondo una ricerca pubblicata on line sulla rivista Gut. Il cancro del pancreas uccide più di 1/4 di milione di persone , ogni anno nel mondo. La malattia ha la prognosi peggiore di […]
23 Luglio 2012 / 23 Luglio 2012
Il melanoma è un a forma di cancro della pelle molto aggressivo. Il trattamento è particolarmente difficile perchè i melanomi sono di solito resistenti ai trattamenti chemioterapici convenzionali. Due ricercatrici, Agnieszka Gambarska e Chris Marine, hanno scoperto una nuova linea di approccio per il trattamento di questi tumori della pelle, in particolare contrastando l’interazione tra […]
21 Luglio 2012
Un nuovo farmaco sperimentale derivato dalla Thapsia garganica, erba tossica delle regioni del Mediterraneo, è in grado di attraversare il flusso sanguigno senza causare danni è uccidere le cellule del cancro. La ricerca, condotta dai ricercatori della Hopkins Cancer Center, è stata pubblicata sulla rivista Scienze Traslational Medicine. Il team ha scoperto che 30 giorni […]
13 Luglio 2012 / 13 Luglio 2012
Aumenta la sopravvivenza dei pazienti oncologici, grazie a screening e nuove terapie. Secondo i dati emersi dal Convegno Nazionale di Oncologia svoltosi a Perugia, a 5 anni dalla diagnosi è vivo l’88% dei pazienti affetti da neoplasia alla prostata, l’87% al seno ed il 58% al colon retto. Dall’analisi delle cifre rese disponibili alo Convegno, […]
2 Luglio 2012 / 2 Luglio 2012
Il Dott.r Mark Pagel dell’Università dell’Arizona Cancer Center, riceverà due milioni di dollari dal National Institutes of Health, per studiare l’efficacia della terapia personalizzata con bicarbonato di sodio , per il trattamento del cancro al seno. E’ stato provato che bere bicarbonato di sodio riduce o elimina il diffondersi del cancro al seno, ai polmoni, […]