Primo piano Tumori
7 Dicembre 2012
Emozionante nuova ricerca, condotta presso l’Università Creighton School of Medicine in Nebraska, ha rivelato che l’integrazione con vitamina D e calcio può ridurre il rischio di cancro di un sorprendente 77 per cento. Questo include il cancro al seno, cancro del colon, cancro della pelle e altre forme di cancro. Questa ricerca fornisce nuovi elementi di prova […]
Leggi tutto »
28 Novembre 2012 / 29 Novembre 2012
Si stima che un uomo su cinque sarà diagnosticato con cancro alla prostata a un certo punto della sua vita. Il nostro corpo ha normalmente una serie di sofisticati meccanismi disponibili per combattere la crescita aberrante delle cellule cancerose, tra cui crescita lenta di tumori della prostata. Molti uomini però, perdono lentamente la capacità di combattere la […]
Salute Tumori
19 Novembre 2012
Uno studio condotto su animali da ricercatori della Georgetown Lombardi Comprehensive Cancer Center ha indagato sulle conseguenze della dieta – in particolare del glucosio – su una maggiore attività di un oncogene che guida la crescita tumorale. Nello studio, recentemente pubblicato on-line sulla rivista Ciclo cellulare , il rapporto degli scienziati, per la prima volta, dimostra […]
Tumori
12 Novembre 2012
Le statine, note anticolesterolo, hanno un possibile effetto antitumorale. La conferma arriva da uno studio osservazionale danese pubblicato sulla rivista England Journal of Medicine. In particolare i pazienti che hanno avuto un tumore e che avevano assunto le statine prima della diagnosi, hanno mostrato un minor rischio di morire di cancro rispetto a coloro che non […]
11 Novembre 2012
Il resveratrolo, un composto presente comunemente nelle bucce dell’uva e vino rosso, ha dimostrato di avere molti effetti benefici sulla salute umana, compresa la salute cardiovascolare e la prevenzione dell’ictus.Ora, un ricercatore dell’Università del Missouri ha scoperto che il composto può rendere le cellule tumorali della prostata più sensibili al trattamento radiante, aumentando le possibilità […]
5 Novembre 2012 / 6 Novembre 2012
Ricercatori della Indiana University School of Medicine hanno riportato la prima terapia efficace per una classe di tumori in precedenza incurabili e potenzialmente pericolosi per la vita che spesso colpiscono i bambini. Annunciando i loro risultati nell’edizione online Lancet Oncology , i ricercatori hanno comunicato che il farmaco imatinib mesilato, commercializzato con il nome di Gleevec […]
5 Novembre 2012
Un team di ricercatori della UC Davis ha scoperto una proteina presente sulla superficie delle cellule del cancro ai polmoni che potrebbe rivelarsi un obiettivo importante per la nuova terapia antitumorale. Una serie di esperimenti in topi con carcinoma polmonare ha mostrato che il targeting specifico della proteina con anticorpi monoclonali, riduce le dimensioni del tumore, […]
31 Ottobre 2012 / 31 Ottobre 2012
La terapia antivirale potrebbe prevenire lo sviluppo di un carcinoma epatico nei pazienti con fibrosi o cirrosi correlate al virus dell’epatite C (HCV), stando ai risultati di una metanalisi di otto studi controllati e randomizzati, pubblicata di recente sul British Medical Journal. Lo studio mostra che il trattamento con interferone, associato o meno a ribavirina, ha […]
Alti livelli di vitamina D sono associati alla protezione contro il cancro della vescica, secondo uno studio multidisciplinare coordinato da biologi molecolari ed epidemiologi del National Cancer Research Centre (CNIO), le cui conclusioni sono state pubblicate il 30 ottobre sulla rivista Journal of National Cancer Institute (JNCI) . Lo studio è stato condotto da Núria Malats, capo […]
14 Ottobre 2012 / 14 Ottobre 2012
Postdoctoral Research Fellow Devin Koestler è un biostatistico presso la Scuola di Medicina Geisel a Dartmouth. Egli sviluppa e applica metodi statistici per grandi volumi di dati, alla ricerca di nuovi approcci per la comprensione della malattia, il cancro in particolare. Koestler ed i suoi colleghi stanno studiando l’uso potenziale di variazione dei globuli bianchi con la […]