Tumori
19 Maggio 2013
Xofigo (radio Ra 223 dicloruro) è stato approvato dalla FDA degli Stati Uniti, per il cancro (metastatico) della prostata, che ha raggiunto le ossa, ma non altri organi, cioè senza nota malattia metastatica viscerale. La Food and Drug Administration ( FDA) ha approvato Xifogo farmaco, nell’ambito del programma di revisione prioritaria, tre mesi prima del […]
Leggi tutto »
4 Maggio 2013 / 4 Maggio 2013
I ricercatori del Karolinska Institutet e dell’University Hospital hanno dimostrato che un semplice esame del sangue è in grado di predire la risposta delle pazienti alla terapia per il cancro al seno, per quanto tempo il trattamento sarà efficace e la sopravvivenza delle pazienti stesse. I risultati sono stati presentati alla conferenza scientifica IMPAKT a Bruxelles, dal […]
27 Aprile 2013
Le cellule del cancro che possono uscire dalla loro sede e invadere altri organi, sono più aggressive e agile rispetto alle cellule sane, secondo un nuovo studio interdisciplinare. Queste cellule esercitano una maggiore forza sul loro ambiente e possono più facilmente manovrare piccoli spazi. I ricercatori riferiscono nella rivista rapporti scientifici che un confronto sistematico delle cellule […]
26 Aprile 2013
Il blocco di alcuni enzimi nella cellula, può impedire la divisione delle cellule del cancro e la crescita, secondo i nuovi risultati di uno studio condotto dai ricercatori della Scuola di Dottorato di Scienze Biomediche presso la Scuola di Medicina di Icahn nel Monte Sinai. La scoperta è stata pubblicata il 25 Aprile 2013 sulla rivista Molecular […]
23 Aprile 2013 / 23 Aprile 2013
Ricerche fatte sui topi, presentate in una conferenza a Boston negli Stati Uniti a fine settimana, suggeriscono che l’assunzione di basse dosi di aspirina su base regolare, può fermare il cancro al seno impedendo la crescita e la diffusione. Il team di ricerca, dal Veterans Affairs Medical Center di Kansas City e la University of […]
22 Aprile 2013
Da questo mese, anche sul mercato italiano è disponibile Abiraterone acetato, un farmaco per il trattamento del cancro alla prostata in fase metastatica avanzata. Il farmaco agisce direttamente sul processo di autoalimentazione del tumore, prolunga la vita dei pazienti affetti da questa condizione ed appartiene ad una classe di farmaci non chemioterapici con azione mirata. […]
20 Aprile 2013 / 20 Aprile 2013
Nuova terapia induce le cellule del corpo a distruggere i tumori cancerosi. Gli scienziati del German Cancer Research Center hanno sviluppato una tecnica che induce le cellule immunitarie del corpo ad attaccare e distruggere i tumori cancerosi. La terapia è parte di un nuovo approccio nel trattamento del cancro che cerca di mobilitare il sistema immunitario del corpo […]
Una combinazione di terapie potrebbe rivelarsi un anticipo promettente per il trattamento del cancro anaplastico della tiroide ,secondo i risultati di un studio di fase I,condotto dai i ricercatori della Mayo Clinic in Florida. Il cancro della tiroide anaplastico è uno dei più letali di tutti i tumori. Quasi tutti i pazienti con diagnosi di questo […]
19 Aprile 2013 / 19 Aprile 2013
Un nuovo studio di pre-clinica, da ricercatori della Virginia Commonwealth University Massey Cancer Center, suggerisce che una combinazione di farmaci romanzo potrebbe portare alla morte delle cellule di leucemia interrompendo la funzione delle due principali proteine pro-sopravvivenza. L’efficacia della terapia risiede nella sua capacità di indirizzare una cellula via di segnalazione pro-sopravvivenza nota come PI3K/AKT/mTOR, da […]
18 Aprile 2013
Una nuova ricerca suggerisce che gli ingredienti trovati nelle vitamine del gruppo B, in particolare l’acido folico, potrebbero aiutare a ridurre il rischio e l’incidenza di cancro al seno. Lo studio su 1.412 donne, effettuato dai ricercatori della University of Hawaii Cancer Center di Honolulu, ha trovato “che prediagnostiche concentrazioni plasmatiche di piridossal-5′-fosfato (PLP), una forma attiva della […]