Tumori
15 Novembre 2013
La terapia protonica, chiamata anche terapia del fascio di protoni, è la radioterapia più avanzate oggi disponibile. Distrugge le cellule tumorali, ma non attacca i tessuti sani circostanti quasi quanto la radioterapia tradizionale.La terapia protonica, dirige fasci di protoni con grande precisione sulle cellule tumorali. In terapia protonica, un elevato raggio di energia di protoni, […]
Leggi tutto »
12 Novembre 2013 / 12 Novembre 2013
Il cancro al seno che inizialmente risponde alle terapie ormonali come tamoxifen, alla fine diventa resistente al trattamento. Un nuovo studio ha trovato che questa resistenza può essere causata da una mutazione del recettore presente nelle cellule del cancro a cui si lega il tamoxifene. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Cancer Research. “Praticamente […]
8 Novembre 2013 / 8 Novembre 2013
Gli scienziati sanno da tempo che l’infiammazione influenza lo sviluppo del cancro al colon, ma ora un nuovo studio suggerisce che i microbi intestinali possono anche svolgere un ruolo. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista mBio. I ricercatori riferiscono che il trasferimento di microbi intestinali da topi con cancro al colon in topi senza […]
7 Novembre 2013 / 7 Novembre 2013
Un semplice esame del sangue che esamina le alterazioni chimiche in un gene chiamato TFP12 può aiutare a identificare i pazienti il cui melanoma ha iniziato a diffondersi in altre parti del corpo. I ricercatori della University of Dundee, Regno Unito, hanno presentato il loro studio al Research Institute 9th National Cancer (CNRI) Cancer Conference di Liverpool, Regno […]
2 Novembre 2013 / 2 Novembre 2013
Una nuova ricerca rivela che il vischio potrebbe agire come possibile terapia per le persone con il cancro al colon. Gli scienziati dell’Università di Adelaide hanno scoperto che la pianta di Natale ha proprietà che possono essere efficaci nell’uccidere le cellule dei tumori e potenzialmente potrebbe diventare una possibile alternativa alla chemioterapia . Il cancro del colon è il secondo tumore […]
1 Novembre 2013
Gli scienziati dell’Università di Dundee hanno identificato una proteina che potrebbe essere la chiave nella lotta contro il cancro . I ricercatori del College of Life Sciences a Dundee hanno dimostrato che le cellule tumorali hanno bisogno di una proteina chiamata Bod1 per crescere e dividersi. Quando questa proteina viene rimossa, le cellule tumorali perdono il controllo della […]
Gli scienziati del Barts Cancer Institute Queen Mary che hanno condotto una ricerca su una delle più mortali forme di cancro, il mesotelioma, hanno dimostrato che le cellule tumorali non sono in grado di sopravvivere e di continuare a crescere quando vengono ” affamate di aminoacidi ‘arginina’”. Le cellule sono normalmente in grado di produrre arginina, ma […]
31 Ottobre 2013
Il Glioblastoma multiforme (GBM) e un cancro al cervello aggressivo e incurabile. Ora un gruppo di ricerca della Northwestern University è il primo a dimostrare che la consegna di un farmaco che spegne un gene critico per questo tipo di tumore complesso, aumenta significativamente i tassi di sopravvivenza negli animali con questa malattia. Il nuovo trattamento […]
27 Ottobre 2013 / 27 Ottobre 2013
I ricercatori hanno scoperto un biomarcatore che potrebbe aiutare a predire se i pazienti con melanoma che ospitano mutazioni nel gene BRAF hanno probabilità di rispondere al trattamento BRAF-mirato. La scoperta potrebbe aiutare a velocizzare le decisioni di trattamento, secondo i ricercatori. I risultati della ricerca sono stati presentati alla AACR-NCI-EORTC Conferenza Internazionale 2013 su bersagli molecolari e […]
24 Ottobre 2013
La leucemia delle cellule dendritiche è il tipo di leucemia con la prognosi peggiore : il tasso medio di sopravvivenza dei pazienti è di soli 12-14 mesi ed è una condizione difficile da trattare. Il team di ricercatori di Juan Cruz Cigudosa, del Centro di Ricerca Nazionale Citogenetica Molecolare, ha per la prima volta sequenziato il […]