Tumori
6 Gennaio 2014 / 6 Gennaio 2014
Un approccio mirato per trattare il cancro legato all’amianto. Una nuova terapia mirata per i tumori asbesto-correlati ha mostrato risultati promettenti in un modello animale. I risultati, riportati nella rivista ad accesso libero BMC Cancer,sollevano le speranze di una nuova terapia per questo cancro attualmente incurabile. Il mesotelioma (MMS) è una rara forma di cancro maligno, causato da […]
Leggi tutto »
5 Gennaio 2014 / 5 Gennaio 2014
Un mortale, raro tipo di tumore dei tessuti molli, MPNST, può essere eliminato completamente semplicemente inibendo una proteina coinvolta nella sua crescita, secondo i ricercatori del UT Southwestern Medical Center. MPNST è un tipo di sarcoma del tessuto molle (un tipo di cancro) che si sviluppa nelle cellule che formano l’ involucro protettivo (guaina) intorno ai […]
21 Dicembre 2013 / 21 Dicembre 2013
Un nuovo anticorpo BYM338 potrebbe aumentare drasticamente la forza e la massa muscolare nei pazienti affetti da cancro, malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO), sporadica miosite a corpi inclusi e nei pazienti anziani con sarcopenia, secondo la ricerca pubblicata nella rivista Biologia Molecolare e Cellulare . “La perdita legata all’età della massa muscolare è un fattore importante che contribuisce […]
Gli scienziati del Centre Cancer Research dell’Università di Manchester credono di aver scoperto un nuovo trattamento di chemiotera più efficace, per i pazienti affetti da cancro del pancreas. Il cancro del pancreas è un tumore aggressivo con prognosi infausta e opzioni terapeutiche limitate ed è altamente resistente alla chemioterapia e alla radioterapia. Ma i ricercatori credono […]
20 Dicembre 2013 / 20 Dicembre 2013
Una nuova speranza per i pazienti affetti da glioblastoma multiforme, arriva da un vaccino sperimentale che potrebbe contribuire a migliorare la sopravvivenza, rispetto alla sola terapia standard. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Neuro-Oncology . Secondo l’American Association of Neurological Surgeons,il glioblastoma mutiforme (GBM) rappresenta circa il 15% di tutti i tumori cerebrali.Questi tumori diventano spesso resistenti ai […]
19 Dicembre 2013 / 19 Dicembre 2013
La radioterapia usata per trattare il cancro uterino può aumentare il rischio di sviluppare il cancro alla vescica del paziente. Questa è la conclusione di un recente studio pubblicato su BJU International. I risultati indicano l’importanza del monitoraggio di potenziali segni di cancro della vescica in questi pazienti, per garantire la diagnosi precoce e il trattamento. Negli […]
18 Dicembre 2013
Il primo passo nel processo mortale di metastasi del cancro al seno, in cui le cellule tumorali migrano in altre parti del corpo, sembra essere guidato da una classe speciale di cellule – cellule Leader – che richiede la presenza di una particolare proteina per agire. Ora, un nuovo studio sui topi mostra che inibire […]
16 Dicembre 2013 / 16 Dicembre 2013
Scoperto il legame tra carenza di calcio e cancro del colon. Lo studio di un piccolo embrione di pesce trasparente ha portato gli scienziati a una più profonda comprensione del legame sconcertante tra bassi livelli di calcio e il cancro del colon. Studiando il pesce zebrafish, i ricercatori dell’Università del Michigan hanno decodificato i messaggi […]
14 Dicembre 2013 / 14 Dicembre 2013
I ricercatori della Johns Hopkins hanno scoperto che un farmaco approvato per il trattamento del cancro del polmone ha ridotto sostanzialmente nei topi, una rara forma di cancro alle ossa chiamato cordoma. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista PLoS One. Secondo ricercatori, la scoperta offre la speranza ai pazienti affetti dal raro cancro cordoma, […]
Un ampio studio finanziato dal Cancer Research UK ha scoperto che il farmaco anastrozolo può dimezzare le probabilità di sviluppare il cancro al seno nelle donne ad alto rischio. I risultati dello studio IBIS II, guidato da ricercatori della Queen Mary University di Londra e pubblicato online sulla rivista The Lancet questa settimana,, mostrano che in quasi […]