Tumori
19 Febbraio 2014 / 19 Febbraio 2014
I ricercatori hanno fatto un importante passo avanti nella comprensione dei cambiamenti genetici associati con il cancro terminale alla prostata. La ricerca mette in evidenza il motivo per cui possono verificarsi le ricadute nella condizione, in alcuni pazienti, dopo la terapia ormonale. La scoperta potrebbe aiutare a identificare in anticipo i pazienti che svilupperanno il cancro […]
Leggi tutto »
Una nuova combinazione di farmaci che agiscono sul sistema immunitario, sradica una forma aggressiva di cancro al cervello, il glioblastoma, secondo uno studio pubblicato in The Journal of Experimental Medicine . Il glioblastoma è la forma più aggressiva di tumore al cervello e gli attuali trattamenti prolungano solo lievemente la sopravvivenza del paziente. Le cellule immunitarie chiamate […]
Tumori Virus e parassiti
18 Febbraio 2014 / 18 Febbraio 2014
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno creato un modo di fornire vaccini direttamente ai linfonodi in cui sono presenti grandi popolazioni di cellule immunitarie. Secondo i ricercatori, la distribuzione di vaccini direttamente in tali aree del corpo, potrebbe contribuire a stimolare il sistema immunitario ad attaccare i tumori e consentire una migliore erogazione […]
16 Febbraio 2014
Gli scienziati dell’Università di Manchester nel Regno Unito, pensano che un meccanismo biologico fondamentale può spiegare perché le donne con tessuto mammario denso hanno un rischio maggiore di sviluppare il cancro al seno. I ricercatori dell’ Università di Manchester hanno lavorato con l’ IBM Research negli Stati Uniti su questo progetto che è stato finanziato […]
15 Febbraio 2014 / 15 Febbraio 2014
Una nuova ricerca dell’Università di Adelaide ha dimostrato per la prima volta che l’estratto di semi d’uva possono aumentare l’efficacia della chemioterapia per uccidere le cellule tumorali del colon, oltre a ridurre i suoi effetti collaterali. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista PLoS One. Secondo i ricercatori, la combinazione di estratti di semi d’uva con […]
13 Febbraio 2014
Alcuni ricercatori, guidati dallo scienziato Dr. John Dick, hanno scoperto cellule staminali pre-leucemiche che possono essere il primo passo per l’avvio della malattia oltre che le responsabili dell’insuccesso di diverse terapie e della ricaduta nella condizione, dei pazienti con leucemia mieloide acuta (AML). La ricerca, pubblicata oggi online su Nature rappresenta un salto significativo nella comprensione dei […]
11 Febbraio 2014
Numerosi studi hanno dimostrato che gli antiossidanti possono arrestare la progressione del cancro. Ma un nuovo studio condotto da ricercatori presso l’Accademia Sahlgrenska dell’Università di Gothenburg in Svezia, ha scoperto che gli antiossidanti possono realmente accelerare la progressione del cancro del polmone. I risultati sono pubblicati sulla rivista Science Translational Medicine. Gli antiossidanti sono sostanze chimiche che […]
Un nuovo studio suggerisce che alte dosi di vitamina C per via endovenosa – a differenza del trattamento oralmente – insieme a chemioterapia convenzionale, possono uccidere le cellule tumorali e ridurre alcuni dei suoi effetti collaterali tossici. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Science Translational Medicine, dai ricercatori della University of Kansas (KU) […]
8 Febbraio 2014
Le donne che assumono aspirina, possono ridurre il loro rischio di cancro ovarico del 20 per cento, secondo uno studio condotto da scienziati del National Cancer Institute (NCI), parte del National Institutes of Health. . Lo studio è stato pubblicato 6 fbbraio 2014, sul Journal of National Cancer Institute. Si stima che oltre 20.000 donne negli Stati […]
6 Febbraio 2014
Una classe di farmaci già utilizzati per il trattamento di una malattia del sangue, potrebbe essere usata per trattare il tumore dello stomaco e del colon-retto, secondo una nuova ricerca dall’Australia. Chiamati inibitori JAK, i farmaci sono attualmente utilizzati per il trattamento del tumore mielofibrosi. Sono inoltre in fase di sperimentazione clinica per l’uso come trattamento […]