Tumori
8 Giugno 2014
Gli scienziati hanno identificato quattro biomarcatori che possono aiutare a risolvere la difficile diagnosi differenziale tra mesotelioma pleurico maligno (MPM) e tessuto pleurico non-canceroso con proliferazioni mesoteliali reattive (RMP). Questo è un problema di diagnosi differenziale frequente nei campioni di biopsia pleurica prelevati da pazienti con sospetto clinico di MPM. La capacità di fare diagnosi più […]
Leggi tutto »
7 Giugno 2014 / 7 Giugno 2014
Migliore diagnosi e gestione di uno dei tumori più comuni negli uomini – il cancro della prostata -, potrebbero derivare dalla ricerca condotta presso l’ Università di Adelaide, che ha scoperto che il liquido seminale contiene biomarcatori per la malattia. I risultati dello studio, pubblicato sulla rivista Endocrine-Related Cancer, hanno dimostrato che la presenza di certe molecole nel […]
2 Giugno 2014
Circa un quarto dei fumatori con un difetto nel gene BRCA2, svilupperà il cancro al polmone ad un certo punto della loro vita, secondo quanto rivelato da uno studio internazionale. Gli scienziati annunciano un legame finora sconosciuto tra cancro ai polmoni e un particolare difetto nel gene BRCA2, che si verifica in circa il 2 […]
2 Giugno 2014 / 2 Giugno 2014
Il tè verde ed i suoi estratti sono stati ampiamente presentati come potenziali trattamenti per il cancro, così come per diverse altre malattie. Ora, gli scienziati hanno spiegato come il tè verde ed i suoi estratti possono lavorare per ridurre il rischio di cancro o per rallentare la crescita delle cellule tumorali. I risultati dello […]
31 Maggio 2014
Tra le giovani donne trattate per cancro al seno, uno degli effetti collaterali più angoscianti della chemioterapia è la menopausa precoce. Ma un importante studio clinico ha trovato che il rischio di menopausa precoce può essere significativamente ridotto aggiungendo un farmaco chiamato Goserelin al regime chemioterapico. Inoltre, le donne che hanno assunto Goserelin e vogliono avere […]
Più di 60 anni fa Otto Warburg ha scoperto che le cellule del cancro del colon differiscono dalle cellule normali nella via metabolica che utilizzano per l’ossidazione degli zuccheri. Piuttosto che la tipica serie di passaggi ossidativi che avvengono nel ciclo dell’acido citrico, le cellule tumorali metabolizzano zucchero attraverso la via glicolitica indipendentemente dal fatto che l’ossigeno è […]
31 Maggio 2014 / 31 Maggio 2014
I ricercatori della Western University (London, Canada) hanno dimostrato come i batteri da streptococco, responsabili principalmente del mal di gola, possono essere utilizzati per combattere il cancro del colon. Il cancro del colon-retto è la neoplasia (tumore maligno) dell’apparato gastrointestinale più frequente ed è tra le principali cause di morte per cancro: secondo tra i tumori maligni […]
29 Maggio 2014 / 29 Maggio 2014
Grande successo della ricerca: un meccanismo che consente lo sviluppo di resistenza ai farmaci nella leucemia mieloide acuta (AML), portando così alla recidiva, è stato identificato da Kathy Borden dell’University of Montreal’s Institute for Research in Immunology and Cancer (IRIC) e dai suoi collaboratori. Kathy Borden è ricercatore presso l’ IRIC e professore al Dipartimento di […]
Primo piano Tumori
27 Maggio 2014 / 27 Maggio 2014
Cambiamenti nella dieta possono diminuire le probabilità di metastasi nel cancro al seno triplo negativo, rafforzando il tessuto circostante il tumore La restrizione calorica, una sorta di dieta in cui l’assunzione di cibo diminuisce di una certa percentuale, è stata presentata come un modo per aiutare le persone a vivere più a lungo. Una nuova ricerca […]
23 Maggio 2014
Gli scienziati del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL), hanno segnalato una scoperta che sperano porterà allo sviluppo di un nuovo potente modo di trattare una forma aggressiva di cancro al seno. Il sottotipo di cancro al seno in questione viene comunemente chiamato “HER2-positivo”; è un sottoinsieme della malattia che colpisce circa una paziente su quattro ed […]