Tumori
28 Agosto 2014 / 28 Agosto 2014
I ricercatori della Facoltà di Medicina dell’ Università di San Diego in California, hanno trovato una delle chiavi per spiegare perché alcune forme di glioblastoma sono resistenti alla terapia farmacologica. La risposta non sta nella sequenza di DNA del tumore, ma nella sua firma epigenetica. Questi risultati sono stati pubblicati on-line, come un rapporto prioritario, nella rivista Oncotarget . […]
Leggi tutto »
26 Agosto 2014 / 26 Agosto 2014
Indipendentemente dal loro stadio o tipo, i tumori sembrano condividere una firma rivelatore di cambiamenti diffusi con l’epigenoma, secondo un team di ricercatori. In uno studio pubblicato online in Genome Medicine il 26 agosto, i ricercatori sostengono di aver trovato cambiamenti diffusi e distintivi in un’ampia varietà di tumori, che coinvolgono i marchi chimici noti come gruppi […]
25 Agosto 2014 / 16 Gennaio 2015
Un tumore di cane trattato con il batterio. Le aree rosa indicano la morte del tumore. Credito:. David L. Huso e Baktiar Karim del Dipartimento Johns Hopkins di Patologia Un batterio trovato nel suolo, che può causare infezioni devastanti nel suo stato naturale, è stato convertito – con qualche ritocco genetico – in un preciso assassino […]
21 Agosto 2014 / 21 Agosto 2014
Un team internazionale di ricercatori ha fatto una scoperta sorprendente nella ricerca sul cancro. Botox – noto come terapia di bellezza – è un trattamento anti-cancro a buon mercato, sicuro ed efficace. I ricercatori provenienti da Norvegia, Giappone, Germania e Stati Uniti hanno studiato il ruolo del sistema nervoso nel cancro . Essi hanno scoperto che il nervo […]
Primo piano Tumori
17 Agosto 2014 / 23 Agosto 2014
Un team internazionale di scienziati ha dimostrato che un anticorpo contro la proteina EphA3 che si trova nel micro-ambiente di tumori solidi, ha effetti anti-tumorali. EphA3 è presente negli organi normali solo durante lo sviluppo embrionale, ma è espressa nei tumori del sangue e tumori solidi e il nuovo approccio basato su un anticorpo, può essere […]
3 Agosto 2014
Una nuova ricerca della Washington University School of Medicine di St. Louis spiega perché i tumori cerebrali si verificano più spesso negli uomini e sono più dannosi dei tumori simili che si sviluppano nelle donne. Ad esempio, i glioblastomi, i più comuni tumori cerebrali maligni, sono diagnosticati due volte più spesso nei maschi rispetto alle […]
31 Luglio 2014
Quando il cancro diventa resistente al trattamento, come nel caso del cancro alla testa e al collo, durante la radioterapia e la chemioterapia alcune cellule tumorali si riparano per sopravvivere e prosperare. Il cancro della testa e del collo è il sesto tumore più diffuso nel mondo e presenta un alto tasso di resistenza al […]
29 Luglio 2014 / 29 Luglio 2014
I ricercatori nel Regno Unito hanno sviluppato un semplice esame del sangue che potrebbe identificare quali pazienti hanno il cancro. Sfidando i globuli bianchi con la luce UVA, i ricercatori hanno creato un esame del sangue in grado di rilevare il cancro. I ricercatori, dell’Università di Bradford nel Regno Unito, hanno pubblicato i risultati de loro […]
26 Luglio 2014
Gli scienziati hanno scoperto quattro sottotipi molecolari distinti di cancro dello stomaco, noto anche come cancro gastrico o adenocarcinoma gastrico. La scoperta cambierà il modo di vedere il cancro dello stomaco, consentendo trattamenti su misura ai singoli pazienti, in base alle caratteristiche genetiche specifiche dei loro tumori. I ricercatori, che hanno segnalato i loro risultati […]
24 Luglio 2014
Un team di ricercatori potrebbe aver trovato una nuova promettente strada per combattere il cancro al polmone. Essi hanno scoperto un gene che svolge un ruolo nello sviluppo delle metastasi o diffusione del cancro polmonare comune. Il gene aiuta le cellule tumorali a passare facilmente a nuovi siti dove si formano nuovi tumori. Il team, del Salk […]