Tumori
22 Ottobre 2014
I ricercatori della UNC School of Medicine hanno individuato una sottopopolazione di cellule nei vasi sanguigni del melanoma, precedentemente sconosciute . Queste cellule, che imitano le cellule endoteliali non cancerose che normalmente popolano i vasi sanguigni nei tumori, potrebbero fornire ai ricercatori un altro bersaglio per le terapie del cancro. La ricerca, pubblicata oggi sulla rivista […]
Leggi tutto »
13 Ottobre 2014
Un nuovo studio suggerisce che anche il tumore del colon, come quello dell’utero e del seno, potrebbe essere collegato ad una disfunzione ormonale e che, se cosi’ fosse, si potrebbe pensare ad una terapia ormonale sostitutiva per i pazienti a rischio di sviluppare questa condizione. Inoltre se i risultati dello studio saranno verificati in studi […]
10 Ottobre 2014
Quando la Bayer ha prodotto l’aspirina nel 1899, l’aspettativa del farmaco era semplice: alleviare il mal di testa, dolore e febbre. Oggi sembra che il suo potenziale sia esteso anche al trattamento di due delle malattie più devastanti dell’umanità: malattie cardiovascolari e il cancro. Alte dosi di aspirina sono comunemente prescritte per ridurre il dolore e […]
6 Ottobre 2014 / 6 Ottobre 2014
Gli scienziati dell’ Imperial College London and the Cancer Research UK London Research Institute, hanno per la prima volta, catturato le immagini della proteina BRCA2 e mostrato come funziona per riparare il DNA danneggiato. Le mutazioni nel gene che codifica per BRCA2 sono ben note perchè aumentano il rischio di cancro al seno e di […]
30 Settembre 2014 / 30 Settembre 2014
I ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute di Boston, guidati dal Dr. Brian Wolpin, affermano di aver identificato un marcatore nel sangue che può indicare lo sviluppo del cancro del pancreas, aprendo la strada a un test di diagnosi precoce. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Nature Medicine . E’ difficile da diagnosticare precocemente il cancro del […]
Un meccanismo che favorisce lo sviluppo del cancro al seno, precedentemente sconosciuto, è stato scoperto da ricercatori della University of Illinois a Urbana-Champaign. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Oncogene . La ricerca spiega il percorso di una proteina – attivata dagli estrogeni – che permette alle cellule tumorali di sopravvivere e addirittura resistere ai farmaci […]
I ricercatori dell’Imperial College di Londra, sono sempre più vicini allo sviluppo di un farmaco che blocca l’attività di un enzima noto per svolgere un ruolo in una serie di malattie, tra cui l’epilessia, il morbo di Alzheimer e il cancro. I ricercatori hanno identificato più di 100 proteine modificate da NMT, attraverso l’analisi di […]
29 Settembre 2014
Uno studio, pubblicato oggi in New England Journal of Medicine, annuncia l’efficacia di una terapia farmacologica di combinazione, nella riduzione del rischio di progressione del melanoma metastatico. Lo studio, in doppio cieco, randomizzato, di fase 3, dimostra l’efficacia di dabrafenib orale (150 mg due volte al giorno) e trametinib orale (2 mg una volta al giorno), rispetto […]
Gli scienziati del Dana-Farber Cancer Institute hanno dimostrato che un composto appositamente sviluppato, può impedire al mieloma multiplo di diffondersi alle ossa, in uno studio sui topi. I risultati, pubblicati sulla rivista Cell Reports, suggeriscono che la tecnica può proteggere anche i pazienti umani. Gli scienziati si sono concentrati sulle interazioni tra le cellule del tumore ed i tessuti circostanti, il cosiddetto […]
26 Settembre 2014
Alti livelli di calcio nel sangue, una condizione nota come ipercalcemia, possono essere utilizzati dai medici come un’indicazione precoce di alcuni tipi di cancro, secondo uno studio condotto da ricercatori delle Università di Bristol e Exeter. L’ ipercalcemia è la malattia metabolica più comune associata con il cancro. Si verifica nel 10/20 per cento delle […]