Tumori
7 Dicembre 2014 / 10 Dicembre 2014
Linfoma di Hodgkin: dall’immunoterapia una nuova speranza di trattamento. Negli ultimi anni, numerose scoperte scientifiche hanno portato allo sviluppo di farmaci che liberano le capacità del sistema immunitario di riconoscere e attaccare il cancro. Gli studi presentati oggi alla 56a riunione annuale della Società Americana di Ematologia (ASH), evidenziano le enormi potenzialità di questi nuovi […]
Leggi tutto »
7 Dicembre 2014
Nel trattamento del mieloma multiplo, l’aggiunta di carfilzomib a una combinazione di due farmaci attualmente utilizzati, ha prodotto risultati significativamente migliori e senza precedenti, rispetto all’utilizzo dei due soli farmaci. La ricerca è stata condotta da un team di ricerca internazionale, guidato dai ricercatori della Mayo Clinic. I risultati dello studio sono stati pubblicati on […]
2 Dicembre 2014 / 2 Dicembre 2014
Gli scienziati della Washington University School of Medicine in St. Louis, MO, MO, hanno sviluppato un nuovo vaccino per il cancro al seno che è stato trovato efficace per il trattamento di pazienti con carcinoma mammario metastatico. Lo studio, pubblicato su Clinical Cancer Research, suggerisce anche che il vaccino induce i globuli bianchi ad attaccare […]
20 Novembre 2014
E’ difficile da credere, ma ci sono somiglianze tra i germogli di soia e cancro umano. Nei germogli di soia, una gruppo di aminoacidi, noto come un complesso proteico, permette loro di crescere più a lungo al buio rispetto alla luce. Negli esseri umani, un complesso proteico simile chiamato CSN e la sua subunità CSN6,è […]
19 Novembre 2014
Una nuova ricerca condotta da specialisti della St George’s, University of London, ha studiato il trattamento del tumore al cervello in laboratorio e ha scoperto che il trattamento più efficace è stato quello di combinare componenti chimici attivi della cannabis, chiamati cannabinoidi, con la radioterapia.Due di questi cannabinoidi, tetraidrocannabinolo (THC) e cannabidiolo (CBD), sono stati […]
14 Novembre 2014
I ricercatori del Cancer Research UK hanno scoperto più di 400 “punti ciechi” nel DNA che potrebbero nascondere difetti genetici che provocano il cancro, secondo una ricerca pubblicata oggi dalla rivista Cancer Research. I ricercatori hanno scoperto difetti nascosti in zone del DNA che sono difficili decodificare dalla tecnologia genetica. Questi punti ciechi potrebbero rppresentare […]
11 Novembre 2014
Un nuovo studio, che ha identificato il punto di partenza molecolare di alcune cellule del pancreas che diventano lesioni pre-cancerose, apre la porta a nuovi modi per prevenire la malattia mortale. Il leader di studio, il Dr. Peter Storz, biologo della Mayo Clinic di Jacksonville, FL, descrive con i colleghi, i risultati della ricerca sulla […]
4 Novembre 2014 / 4 Novembre 2014
L’aspirina e altri farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) proteggono dal cancro del colon-retto inducendo percorsi di suicidio nelle cellule staminali intestinali che recano un gene mutato e disfunzionale, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della University of Pittsburgh Cancer Institute (UPCI) e la Scuola di Medicina. I risultati sono stati pubblicati oggi on-line, negli […]
29 Ottobre 2014
Un team di ricercatori del Children Hospital Oakland Research Institute (CHORI) ha scoperto che una categoria di lipidi, nota come sfingolipidi, può essere un anello importante nella relazione tra dieta, infiammazione e cancro. In un documento pubblicato online questa settimana sul Journal of Clinical Investigation, il Dr. Julie Saba, MD, PhD e il suo team,hanno fornito […]
29 Ottobre 2014 / 29 Ottobre 2014
Il termine glioma indica diversi gravi tumori cerebrali. Diversi tipi di glioma sono di solito diagnosticati come malattie distinte e derivate da diversi tipi di cellule del cervello. Ora i ricercatori dell’Università di Uppsala, insieme a colleghi americani, hanno dimostrato che una stessa cellula può dare origine a diversi tipi di glioma.Questo studio è importante […]