Salute Tumori
22 Gennaio 2015 / 22 Gennaio 2015
Foto: immagine di un neutrofilo nocivo al microscopio Una nuova ricerca condotta presso l’Università Ebraica di Gerusalemme, dimostra che la forma più comune di globuli bianchi, i neutrofili, contiene molti diversi sottotipi alcuni dei quali combattono il cancro, altri favoriscono la sua progressione. La ricerca potrebbe aprire la strada a nuove terapie che combattono il […]
Leggi tutto »
Tumori
L’asssunzione di un contraccettivo ormonale per almeno cinque anni è collegato ad un possibile aumento del rischio di sviluppare un tumore raro al cervello, chiamato glioma, secondo un nuovo studio. La ricerca si è concentrata su donne di età compresa tra 15/49 anni ed è stata pubblicata sulla rivista British Journal of Clinical Parmacology. I […]
20 Gennaio 2015
Foto: anticorpi in azione Un gruppo di ricercatori dell’Università di Aarhus in Danimarca, ha sviluppato 10 nuovi anticorpi che possono essere utilizzati per il trattamento del cancro. Questi nuovi anticorpi agiscono inibendo la formazione dei vasi sanguigni vicino al tumore che viene così privato di ossigeno e sostanze nutritive. Fino ad ora, i ricercatori hanno […]
19 Gennaio 2015 / 19 Gennaio 2015
Una nuova ricerca, condotta presso la Columbia University Medical Center, dimostra che i nervi possono svolgere un ruolo fondamentale nella crescita del cancro allo stomaco e che il blocco di segnali nervosi con la chirurgia o Botox ( onabotulinumtoxinA), potrebbe essere un trattamento efficace per combattere la malattia. Lo studio è stato realizzato dal Laboratorio […]
17 Gennaio 2015 / 17 Gennaio 2015
I ricercatori del Cancer Institute Dana Farber, hanno dimostrato in un nuovo studio che la vitamina D può aiutare il corpo a combattere contro il cancro del colon-retto, stimolando il sistema immunitario. Lo studio, pubblicato dalla rivista Gut, contribuisce ad un crescente corpo di ricerca individuando, per la prima volta, un’associazione tra la vitamina D […]
Il cancro del pancreas ha un tasso di sopravvivenza molto basso perchè è notoriamente difficile da individuare nelle fasi iniziali, ma anche quando è precocemente diagnosticato, uccide più di un terzo dei pazienti. Ora, un nuovo studio spiega perchè il cancro del pancreas è così aggressivo. Lo studio, pubblicato sulla rivista Genes and Development,suggerisce che […]
16 Gennaio 2015 / 16 Gennaio 2015
Un gruppo di ricercatori ha identificato una nuova potenziale strategia di trattamento che potrebbe impedire a diversi tipi di tumori aggressivi, di crescere. Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Science, descrive come interrompere un percorso utilizzato dalle cellule cancerose per proliferare e come inibire la crescita e la soprevvivenza dei tumori. ” L’identificazione di marcatori […]
14 Gennaio 2015 / 14 Gennaio 2015
Un nuovo studio dell’Istituto Cancer Science di Singapore (Singapore CSI) presso l’Università Nazionale di Singapore (NUS), ha scoperto nuove interazioni tra due molecole coinvolte nella leucemia mieloide acuta (AML), chiamate STA3 e PRL-3, che possono offrire un nuovo obiettivo terapeutico per il trattamento di questa condizione. I ricercatori hanno scoperto che STAT3, una molecola che […]
Una nuova ricerca ha identificato uno dei principali meccanismi di lotta del sulforafano, un composto presente principalmnete nei broccoli, contro il cancro e suggerisce che potrebbe essere utilizzato per il trattamento del cancro avanzato della prostata.Una crescente comprensione di come il sulforafano è in grado di uccidere selettivamente le cellule tumorali, indica che esso può […]
12 Gennaio 2015 / 12 Gennaio 2015
Ramucirumab è la prima terapia appositamente indicata per i pazienti adulti con cancro gastrico avanzato o adenocarcinoma gastro esofageo (GOJ), previo trattamento con chemioterapia. Il farmaco è stato approvato in combinazione con Placlitaxel chemioterapia e come agente singolo, in pazienti per i quali il trattamento con Placlitaxel non risulta appropriato. L’approvazione del farmaco si basa […]