Tumori
19 Novembre 2015
L’ aspirina ha dimostrato di ridurre il rischio di cancro del colon-retto e, eventualmente, di altri tipi di tumore. “Tuttavia, il rischio di effetti collaterali, tra cui, in alcuni casi grave sanguinamento gastrointestinale, rende necessario comprendere meglio i meccanismi con cui l’aspirina agisce a basse dosi, prima di raccomandarne l’uso per la prevenzione”, afferma Cornelia […]
Leggi tutto »
15 Novembre 2015 / 15 Novembre 2015
Circa un terzo dei casi di cancro potrebbero essere evitati attraverso l’adozione di uno stile di vita sano, secondo l’American Institute of Cancer Research (AICR). Il cancro si riferisce generalmente alla crescita di cellule anormali nel vostro corpo a causa di danni o mutazioni in alcuni geni cruciali, in particolare il DNA delle cellule. Molti […]
9 Novembre 2015
Le diete ricche di carne possono portare ad un aumento del rischio di sviluppare un carcinoma a cellule renali (RCC) attraverso l’assunzione di composti cancerogeni creati da determinate tecniche di cottura, come il barbecue e frittura. Nel nuovo studio condotto dall’Università del Texas MD Anderson Cancer Center, pubblicato online questa settimana dalla rivista CANCER, i […]
5 Novembre 2015
Scienziati australiani hanno identificato un ‘anello molecolare di retroazione’ fondamentale che aiuta ad avviare e guidare il neuroblastoma, un tumore del sistema nervoso dei bambini che si attiva nelle cellule nervose embrionali. Questo ciclo di feedback accelera in maniera massiccia lo sviluppo del cancro. Fortunatamente, il team di ricerca ha identificato un farmaco sperimentale, attualmente in […]
Salute Tumori
3 Novembre 2015 / 3 Novembre 2015
Gli scienziati del Salk Institute hanno scoperto una molecola la cui mutazione porta alla crescita aggressiva di un tipo comune e mortale di cancro del polmone negli esseri umani. Questo enzima, chiamato EphA2, normalmente sorveglia un gene responsabile della crescita dei tessuti. I ricercatori hanno scoperto che che quando EphA2 è mutato, i sistemi cellulari possono […]
Primo piano Salute Tumori
2 Novembre 2015 / 2 Novembre 2015
Dal 2 all’8 novembre tornano I Giorni della Ricerca di AIRC con una settimana ricca di appuntamenti dedicati alla ricerca sul cancro: ” I Giorni della Ricerca da 18 anni sono il più importante momento per informare il nostro Paese sui progressi della ricerca sul cancro e per raccogliere fondi per finanziare selezionati progetti scientifici. […]
2 Novembre 2015 / 22 Gennaio 2016
Immagine: MRI di tumori cerebrali del topo. I tumori trattati con SKOG102 (pannelli inferiori) si sono ridotti di circa la metà rispetto ai tumori trattati con un controllo (pannelli superiori). Credit: UC San Diego I ricercatori della University of California, San Diego hanno sviluppato una nuova strategia di calcolo per la ricerca di molecole che […]
1 Novembre 2015
L’angiosarcoma, o emoangiosarcoma, o emoangioendotelioma maligno, è un tumore maligno dell’endotelio. Col nome di angiosarcoma, eventualmente specificato da opportuni prefissi, si conoscono in realtà diverse patologie per cui in alcuni studi si parla di angiosarcomi come “famiglia” di tumori endoteliali, comprendente il linfoangiosarcoma ed il glomangiosarcoma. Si tratta di una patologia alquanto rara: secondo statistiche degli […]
30 Ottobre 2015
Un regolatore importante che controlla la capacità delle cellule tumorali di nascondersi al sistema immunitario nei pazienti affetti da linfoma e impedisce la risposta al trattamento standard, è stato scoperto da scienziati dell’Università di Oxford. I risultati sono pubblicati sulla rivista Leukemia. I ricercatori hanno analizzato i campioni tumorali di singoli pazienti affetti da linfoma diffuso a grandi […]
Immagine: Una forma di immunoterapia mostra la promessa contro il cancro del pancreas in un modello murino. Gli scienziati hanno progettato cellule T capaci di riconoscere le cellule tumorali del pancreas – Cellule presenti nei tumori dei topi nel giro di pochi giorni dall’ infusione. Credit:i Stromnes et al. / Carcinoma 2015 Un nuovo studio sui […]