Tumori
13 Febbraio 2017
Un nuovo studio condotto da Brian Hermann, Assistente Prof. di biologia presso l’Università del Texas a San Antonio (UTSA), ha dimostrato che un farmaco precedentemente usato per prevenire infezioni nei pazienti affetti da cancro, può anche impedire loro di diventare sterili. Perdere la fertilità è un problema frequente tra i malati di cancro. Hermann e […]
Leggi tutto »
12 Febbraio 2017
Un gruppo di ricercatori affiliati con più istituti in Corea ha scoperto che un tipo di batteri modificati geneticamente ha distrutto i tumori in più della metà dei topi utilizzati per la sperimentazione. Nell’articolo, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, i ricercatori descrivono come hanno avuto l’idea di alterare un tipo comune di batteri per combattere il […]
8 Febbraio 2017
Abbondano studi che mirano a dimostrare che l’ aspirina può tenere a bada i tumori mortali. Anche se l’aspirina non è ancora parte del trattamento tradizionale di qualsiasi tipo di cancro, è stata raccomandata dalla US Preventive Services Task Force per prevenire il cancro del colon-retto negli adulti. Tuttavia, i ricercatori sono ancora perplessi su come […]
Immagine: Dr. Benjamin Deneen e Dr. Chad Creighton. Rilevare i tumori cerebrali nella fase più precoce possibile ed eliminarli prima della comparsa delle crisi epilettiche sarà presto possibile secondo una ricerca condotta da scienziati del Baylor College of Medicine e dal Texas Children’s Hospital. Nello studio, pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, i ricercatori riferiscono che la comparsa di […]
7 Febbraio 2017
Le persone che ereditano le varianti genetiche che influenzano la funzione del sistema immunitario hanno un aumentato rischio di sviluppare la forma più comune di leucemia, secondo un nuovo importante studio. Gli scienziati hanno collegato il rischio di sviluppare la leucemia linfatica cronica (LLC) a nove regioni del DNA, cinque delle quali aiutano i globuli bianchi […]
6 Febbraio 2017
La somministrazione mirata di farmaci direttamente nelle cellule del cancro sta diventando un metodo sempre più comune per combattere la malattia. Gli scienziati stanno ora esplorando la possibilità di utilizzare gruppi appositamente creati di cellule immunitarie per trasportare farmaci biologici – farmaci derivati da fonti naturali come i virus – per colpire e uccidere i […]
Immagine: i ricercatori hanno scoperto che una dieta ricca di fibre può ridurre il rischio di cancro del colon-retto in presenza del F. nucleatum. Una nuova ricerca fornisce ulteriori prove sul fatto che la dieta può alterare i batteri intestinali e influenzare il rischio di cancro del colon-retto. L’autore principale dello studio, il Dr. Shuji Ogino […]
3 Febbraio 2017
Gli scienziati dell’Università di Southampton hanno scoperto come rafforzare la memoria del sistema immunitario per aiutarlo a riconoscere e combattere il cancro. Il team, guidato dal Prof. Aymen Al-Shamkhani, ha dimostrato che una proteina chiamata Akt, è di vitale importanza nello sviluppo della capacità del corpo di ricordare un cancro che ha sradicato. Il sistema […]
1 Febbraio 2017
immagine: embrioni di rana trattati con tre reagenti selezionati da un modello di intelligenza artificiale hanno portato a qualcosa di mai visto prima: una perdita di concordanza tra le cellule del pigmento (melanociti) in fase di riconversione metastatica. In questi embrioni trattati con questo insieme unico di reagenti, le cellule pigmentate in alcune aree di […]
30 Gennaio 2017
Un test che misura i livelli di cinque sostanze chimiche nel respiro ha mostrato risultati promettenti per l’individuazione dei tumori dell’esofago e dello stomaco in un ampio studio presentato all’ European Cancer Congress 2017. Ci sono circa 1,4 milioni di nuove diagnosi di cancro all’esofago e allo stomaco ogni anno, in tutto il mondo. Entrambi […]