Tumori
1 Settembre 2017
Il tessuto adiposo o grasso può influenzare lo sviluppo del cancro in diversi modi, a seconda del tipo di grasso e della posizione nel corpo, secondo un nuovo studio che è stato pubblicato in Cancer Prevention Research, da Cornelia M. Ulrich, Direttore del Huntsman Cancer Institute llaUniversity of Utah a Salt Lake City. “L’obesità sta […]
Leggi tutto »
31 Agosto 2017
I ricercatori della UT Health San Antonio e di due istituzioni partner, hanno sviluppato un nuovo agente che ha interrotto la crescita del cancro al seno ER positivo. Il nuovo agente è una molecola chiamata ERX-11 ed ha bloccato la crescita di tumori ricorrenti. Ratna Vadlamudi è l’autore principale dello studio pubblicato l’8 agosto 2017 nella rivista eLife. È […]
29 Agosto 2017 / 29 Agosto 2017
Gli scienziati dell’Università di Glasgow hanno scoperto un nuovo processo per innescare la morte delle cellule tumorali che potrebbe essere più efficace dei metodi attuali. Il nuovo metodo per uccidere le cellule tumorali, chiamato Caspase Independent Cell Death (CICD), pubblicato oggi in Nature Cell Biology, ha portato alla completa eradicazione dei tumori nei modelli sperimentali. Attualmente la maggior […]
26 Agosto 2017 / 26 Agosto 2017
Quando il cancro migra ad un’altra parte del corpo, diventa più difficile combatterlo. Uno studio pubblicato di recente, che indaga su un metabolita chiamato 20-HETE, offre una nuova visione del processo di diffusione del cancro e di come bloccarlo. La capacità del cancro di metastasizzare – muoversi attraverso il corpo e radicarsi in una posizione lontana – è […]
Primo piano Tumori
26 Agosto 2017 / 29 Agosto 2017
Nuove ricerche suggeriscono che il grasso addominale può produrre attivamente una proteina che può portare al cancro. Il nuovo studio fa due scoperte significative: in primo luogo, dimostra come le cellule cancerose diventano cancerose quando “aiutate” da una certa proteina e, in secondo luogo, suggerisce che la fonte di questa proteina può trovarsi nel grasso […]
24 Agosto 2017
Il cancro al pancreas è la terza causa principale di mortalità da cancro. La sua incidenza è in aumento in parallelo con l’aumento dell’ obesità nella popolazione. La ricerca, condotta da Nada Kalaany presso il Boston Children’s Hospital e il Broad Institute of MIT e Harvard, suggerisce un approccio nuovo per curare questo cancro mortale: il target di un […]
21 Agosto 2017
Immagine: sezione trasversale delle ghiandole dello stomaco che mostra il contorno di singole cellule in verde ed i loro nuclei in azzurro. Credit MPI Biologia Il cancro allo stomaco è una delle cause più comuni di morti correlate al cancro, soprattutto perché la maggior parte dei pazienti viene diagnosticata in una fase avanzata della malattia. La causa principale […]
20 Agosto 2017 / 20 Agosto 2017
La vitamina C può “indurre” le cellule staminali difettose nel midollo osseo a maturare e morire normalmente, invece di moltiplicarsi per causare diversi tipi di leucemia, secondo la ricerca condotta da ricercatori del Perlmutter Cancer Center di NYU Langone Health, pubblicata online il 17 agosto dalla rivista Cell. Alcuni cambiamenti genetici sono noti per ridurre la […]
31 Luglio 2017
Intuizioni fresche su come le cellule rilevano danni al loro DNA – un segno distintivo del cancro – potrebbero aiutare a spiegare come il corpo mantiene la malattia sotto controllo. Gli scienziati hanno scoperto come i danni al materiale genetico della cellula possono innescare l’infiammazione, mettendo in atto processi per rimuovere le cellule danneggiate e mantenere […]
27 Luglio 2017
Una piccola spugna verde scoperta nelle acque ghiacciate al largo della costa dell’Alaska, potrebbe essere la prima arma efficace contro il cancro al pancreas, secondo Bob Stone, ricercatore presso il NOAA Alaska Fisheries Science Center, Il cancro del pancreas è notoriamente difficile da trattare. La spugna, color crema, chiamata “Latrunculia austini” che vive attaccata alle rocce in profondità di 70-219m, […]