Tumori
4 Dicembre 2017
La FDA ha approvato il primo test di profilazione genetica del cancro. I regolatori statunitensi hanno approvato un test di prima qualità che cerca mutazioni in centinaia di geni tumorali contemporaneamente, offrendo un quadro più completo di ciò che sta guidando il tumore di un paziente e aiutando gli sforzi per abbinare i trattamenti a […]
Leggi tutto »
4 Dicembre 2017 / 4 Dicembre 2017
Immagine: linfoma di Hodgkin, predominanza di linfociti nodulari (visualizzazione ad alta potenza) Credito: Gabriel Caponetti, MD./ Wikipedia / AC BY-SA 3.0 Le persone che ereditano cambiamenti genetici che alterano la funzione del loro sistema immunitario sono ad aumentato rischio di sviluppare il linfoma di Hodgkin, secondo un nuovo importante studio. Gli scienziati dell’Istituto di ricerca […]
3 Dicembre 2017
Il glioblastoma è un tumore cerebrale notoriamente difficili da trattare e la prognosi è scarsa per le persone con questo tipo di tumore al cervello. Tuttavia, un nuovo studio potrebbe aver scoperto un modo per fermare la crescita delglioblastoma e aumentare la sopravvivenza del paziente. Inibendo una proteina chiamata fattore di legame ripetitivo telomerico 1 (TRF1), […]
1 Dicembre 2017
Un’ analisi dei batteri presenti nella bocca ha dimostrato che alcuni tipi di batteri che portano alla malattia parodontale sono associati ad un rischio più elevato di cancro esofageo. Lo studio è stato pubblicato in Cancer Research, una rivista dell’American Association for Cancer Research. Autore dello studio è Jiyoung Ahn, Professore associato e Direttore del Laura […]
Immagine: cellule tumorali pancreatiche, al microscopio. Credit: U.niversity of Cincinnati. Un trattamento mirato potrebbe prevenire la diffusione del cancro del pancreas, secondo un nuovo studio. I ricercatori della University of Cincinnati (UC), College of Medicine, hanno dimostrato che il trattamento potrebbe favorire i pazienti con alcuni tumori pancreatici prevenendo la diffusione del cancro e proteggendo il loro […]
28 Novembre 2017 / 28 Novembre 2017
Uno studio ha trovato un nuovo obiettivo farmacologico inaspettato per la leucemia mieloide acuta (LMA) che potrebbe aprire nuove strade per sviluppare trattamenti efficaci contro questa malattia potenzialmente letale. I ricercatori del Wellcome Trust Sanger Institute, del Gurdon Institute e dei loro collaboratori, hanno dimostrano che l‘inibizione del gene METTL3 distrugge le cellule della LMA umane […]
26 Novembre 2017
Immagine: Ralph Weichselbaum è co-Direttore del Ludwig Center at Chicago. Credit: Ludwig Cancer Research. Uno studio di ricerca sul tumore condotta dal Ludwig Center di Chicago, ha scoperto un meccanismo chiave attraverso il quale il tumore sviluppa resistenza alla radioterapia e ha mostrato come tale resistenza può essere superata con farmaci attualmente in fase di sviluppo. La scoperta affronta […]
23 Novembre 2017
Bloccare l’azione di una proteina chiave, libera ossigeno che danneggia le proteine ferro-dipendenti nelle cellule del cancro del polmone e del seno, rallentandone la crescita e rendendole più facili da uccidere. Questa è la conclusione di uno studio condotto da ricercatori del Perlmutter Cancer Center presso la NYU Langone Health e pubblicato online il 22 novembre su Nature. […]
18 Novembre 2017
Gli scienziati dell’ Università di Guelph hanno fatto una scoperta che potrebbe ridurre la diffusione del cancro ostacolando una proteina che lega insieme le cellule tumorali e consente loro di invadere i tessuti. Lo studio pionieristico ha identificato una proteina, nota come caderina-22, come potenziale fattore di metastasi o diffusione del cancro e ha dimostrato […]
Primo piano Tumori
16 Novembre 2017 / 28 Novembre 2017
Immagine: Ramune Reliene (a destra) discute i potenti benefici del melograno con l’assistente Sameera Nallanthighal. Credito: Paul Miller. Un gruppo di ricerca dell’Università dell’ Albania ha trovato prove che suggeriscono che lo stesso antiossidante che conferisce al frutto del melograno il vivace colore rosso, può alterare le caratteristiche delle cellule staminali del cancro al seno. L’estratto di […]