Tumori
23 Ottobre 2024
Cancro/Studio-Immagine: la limitazione lipidica diminuisce i livelli di lipidi di riserva e aumenta i livelli di alcuni PE e PC contenenti PUFA. Credito: Cell Chemical Biology (2024). “Tagliare l’accesso delle cellule tumorali al grasso potrebbe aiutare uno specifico tipo di trattamento contro il cancro a funzionare in modo più efficace”, riporta uno studio condotto dagli scienziati del […]
Leggi tutto »
Cancro/Studio A cura dell’Istituto olandese per il cancro- Le cellule tumorali eludono il rilevamento immunitario alterando i loro ribosomi. Questo adattamento le rende meno visibili al sistema immunitario, presentando un potenziale bersaglio per migliorare l’efficacia del trattamento del cancro. Credito: SciTechDaily.com Le cellule tumorali potrebbero utilizzare le nostre fabbriche di proteine per nascondersi dal sistema […]
22 Ottobre 2024
Tumori solidi Studio-Immagine: cellule immunitarie mieloidi accanto ai globuli rossi in una micrografia elettronica del sangue umano. Credito: National Cancer Institute. Le immunoterapie che mobilitano il sistema immunitario del paziente per combattere il cancro sono diventate un pilastro del trattamento. Queste terapie, tra cui la terapia con cellule CAR T, hanno funzionato bene in tumori […]
17 Ottobre 2024
Tumori polmonari ì/Studio Di Olivia Dimmer, Northwestern University. Immagine Credit: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, gli scienziati della Northwestern Medicine hanno scoperto come una proteina presente in un tipo mortale di cancro ai polmoni possa controllare il modo in cui il sistema immunitario risponde al tumore. Secondo […]
16 Ottobre 2024 / 16 Ottobre 2024
Tumore-Studio- Dall’Istituto Italiano di Tecnologia. Il tracciamento del lignaggio identifica sottopopolazioni di cellule TNBC trascrizionalmente stabili. Credito: Nature Communications (2024). Utilizzando un sistema di codici a barre genetici e un nuovo metodo di sequenziamento di singole cellule, un team di ricerca dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Milano ha sviluppato un approccio per identificare le cellule […]
I ricercatori hanno scoperto che i canali ionici del cloruro svolgono un ruolo cruciale nella divisione e nella crescita delle cellule del glioblastoma, un tumore cerebrale aggressivo. Il blocco di questi canali con sostanze specifiche ha bloccato la replicazione cellulare, indicando potenziali strategie terapeutiche. Uno studio recente ha rivelato che il flusso di cloruro attraverso […]
15 Ottobre 2024
Cancro gastrico/studio Di Matthew Rockey, Università di Lipsia-Immagine Credito:Unsplash/CC0 Public Domain- In Germania, ogni anno circa 17.000 persone ricevono una diagnosi di cancro gastrico. La malattia è una delle principali cause di morte correlate al tumore. Ciò è dovuto alla diagnosi tardiva e alla rapida diffusione delle cellule tumorali in tutto il corpo. In due […]
7 Ottobre 2024
Cancro del pancreas/Studio di Candace Gwaltney, Università dell’Indiana. Identificazione dell’architettura del cancro al pancreas. Credito: Nature Genetics (2024). I ricercatori del Melvin dell’Università dell’Indiana e del Bren Simon Comprehensive Cancer Center hanno mappato gli ecosistemi tumorali del cancro al pancreas utilizzando tessuti provenienti sia dal tumore primario, ovvero dalla zona in cui il cancro inizia a crescere […]
6 Ottobre 2024
Immagine: SOX17 ed evasione immunitaria nello sviluppo precoce del cancro del colon-retto. I ricercatori hanno recentemente descritto un nuovo meccanismo di evasione immunitaria durante le fasi iniziali dello sviluppo del cancro colorettale in cui le cellule cancerose nascenti riattivano un programma fetale che di solito è disattivato negli adulti. In particolare, implicano la riespressione di […]
5 Ottobre 2024
Cancro dell’endometrio. Credito immagine: Vink Fan / Shutterstock.com Uno studio recente pubblicato sulla rivista eBioMedicine identifica potenziali biomarcatori infiammatori e immunitari del cancro dell’endometrio. Quali sono le principali cause del cancro dell’endometrio? Negli ultimi decenni, la prevalenza del cancro dell’endometrio ha continuato ad aumentare in tutto il mondo. Oltre alle mutazioni genetiche, diversi altri fattori contribuiscono alla […]