Sistema Immunitario
7 Ottobre 2022
(Sclerodermia-Immagine:trascrittomi e proporzioni delle popolazioni cellulari dei partecipanti allo studio. Analisi combinata dei trascrittomi scRNA-Seq della pelle di 15 partecipanti con dcSSc al basale e 6 settimane dopo il trattamento con Tofacitinib (n = 10) o placebo (n = 5; A). I cluster di cellule (n = 49) sono numerati con tipi cellulari basati su geni […]
Leggi tutto »
23 Settembre 2022
(Infiammazione-Immagine Credit Public Domain). L’infiammazione lieve e persistente nei tessuti è considerata uno dei segni distintivi biologici del processo di invecchiamento negli esseri umani e allo stesso tempo è un fattore di rischio per malattie come l’Alzheimer o il cancro. Il Prof. Francesco Neri e il Dr. Mahdi Rasa del Leibniz Institute on Aging—Fritz Lipmann […]
Primo piano Sistema Immunitario
11 Settembre 2022 / 13 Settembre 2022
(Sclerodermia-Immagine Credit Public Domain). Ricerche recenti rivelano che una sostanza prodotta da microrganismi intestinali può causare cicatrici e danni ai vasi sanguigni nei pazienti con sclerodermia. Il microbioma intestinale modula l’immunità e i suoi cambiamenti hanno un ruolo nei disturbi autoimmuni come la sclerodermia. I ricercatori non sapevano come i cambiamenti nel microbioma intestinale contribuiscano alla […]
9 Settembre 2022
(Lupus-immagine Credit Public Domain). Un farmaco sperimentale che ha dimostrato di trattare le eruzioni cutanee nelle persone con lupus può anche aiutare a trattare il dolore articolare correlato al lupus. Il lupus colpisce fino a 1,5 milioni di persone negli Stati Uniti. E’ una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario del corpo si attiva […]
Sistema Immunitario Virus e parassiti
12 Agosto 2022
(Virus Langya-Immagine Credit Public Domain). Decine di persone in Cina si sono ammalate di un nuovo virus chiamato virus Langya che si trova anche nei toporagni, secondo un rapporto, ma finora non ci sono prove di trasmissione da uomo a uomo. Le infezioni sono state trovate nelle province orientali dello Shandong e nell’Henan della Cinae […]
9 Agosto 2022 / 12 Agosto 2022
(Infiammazione-Immagine Credit Public Domain). L’infiammazione è una parte essenziale del processo di guarigione del corpo. Ma quando persiste, può contribuire a un’ampia gamma di malattie complesse tra cui il diabete di tipo 2, le malattie cardiache e le malattie autoimmuni. Ora, la prima ricerca genetica al mondo dell’Università del South Australia mostra un legame diretto tra bassi livelli […]
12 Luglio 2022
Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune che colpisce tutti i sistemi di organi del corpo. Questa malattia cronica comprende periodi di malattia, chiamati riacutizzazioni e periodi di remissione, quando i sintomi sono pochi. Finora non esiste una cura per questa malattia; i trattamenti implicano la prevenzione delle riacutizzazioni e la riduzione della loro gravità […]
18 Giugno 2022
(Sistema immunitario- Immagine Credit Public Domain). Le carenze vitaminiche possono indebolire il tuo sistema immunitario. Aumentare i livelli attraverso la dieta o gli integratori può aiutare a rafforzare la tua immunità. Dopo la pandemia, molte persone si stanno rendendo conto che il loro sistema immunitario potrebbe avere bisogno di un aiuto. Il nostro sistema immunitario è […]
4 Giugno 2022
(Vaccini-Immagine Credit Public Domain). Secondo Christine Stabell Benn, Professore all’Università della Danimarca meridionale, i vaccini vivi possono avere effetti sulla salute oltre la semplice protezione da una specifica malattia e possono persino aiutarci a combattere altre infezioni come quella da Covid-19. Pensiamo spesso ai vaccini che ci proteggono da una specifica malattia, addestrando il sistema […]
28 Maggio 2022
(Malattie autoimmuni-Immagine Credito: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). Un team internazionale guidato da un medico della Karl Landsteiner University for Health Sciences, Krems, descrive per la prima volta una mutazione del gene IL-33 nel genoma umano che provoca molteplici manifestazioni di malattie allergiche e malattie autoimmuni. Infiammazione della pelle e dell’esofago, allergia alimentare e l’asma sono solo […]