Sistema Immunitario
17 Giugno 2023
Resilienza immunitaria-Immagine Credit Public Domain- Uno studio di ricerca innovativo introduce il concetto di “resilienza immunitaria”. Questo termine rappresenta la capacità di resistere o riprendersi da infezioni e fattori di stress infiammatori. Utilizzando nuove metriche, il team ha quantificato i vari gradi di resilienza immunitaria tra gli individui, scoprendo che non dipende esclusivamente dall’età e può […]
Leggi tutto »
6 Giugno 2023 / 6 Giugno 2023
Malattia autoimmune-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Sanford Burnham Prebys, in collaborazione con gli scienziati della Eli Lilly and Company, hanno rivelato la struttura e la funzione di un farmaco chiamato LY3361237, che può ridurre l’attività dannosa del sistema immunitario per aiutare a curare le malattie autoimmuni. Il loro lavoro ha gettato le basi per […]
30 Maggio 2023
Canagliflozin-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della Swansea University hanno scoperto che un farmaco comunemente usato per trattare il diabete di tipo 2 può essere potenzialmente utilizzato nel trattamento delle malattie autoimmuni. Credito immagine: Università di Swansea Gli accademici della Facoltà di Medicina, Salute e Scienze della Vita dell’Università hanno scoperto che il farmaco, Canagliflozin […]
2 Maggio 2023
Malattie autoimmuni-Immagine Credit Public Domain- Il recettore della cellula AT che riconosce un frammento proteico umano (a sinistra) è notevolmente simile a quello che riconosce un frammento proteico batterico (a destra) e a due recettori in grado di riconoscere frammenti proteici sia umani che batterici (al centro). Uno studio condotto da ricercatori della Washington University School […]
16 Aprile 2023
Infiammazione cronica/neutrofili-ImmagineCredit Public Domain- Una scoperta rivoluzionaria nella comprensione del modo in cui i globuli bianchi si muovono nel corpo potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti per le malattie croniche legate all’infiammazione, comprese le malattie cardiovascolari, secondo un recente studio del Centenary Institute. Pubblicato sulla rivista Circulation Research, la ricerca ha studiato il movimento dei […]
2 Aprile 2023
Aumentare la risposta immunitaria antivirale del corpo può eliminare le cellule che invecchiano. La strategia potrebbe ripristinare l’equilibrio dei tessuti e le cellule bersaglio che contribuiscono alle malattie legate all’invecchiamento. Le cellule invecchiate o senescenti, che smettono di dividersi, ma non muoiono, possono accumularsi nel corpo nel corso degli anni e alimentare l‘infiammazione cronica che […]
12 Marzo 2023
Sistema Immunitario-Immagine Credit Public Domain- Uno studio recentemente pubblicato dall’Università di Aarhus potrebbe significare che un capitolo del libro di testo sul sistema immunitario dovrà essere riscritto. Nello studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, i ricercatori rivelano nuove conoscenze cruciali sulle cellule B, che costituiscono un elemento vitale nel sistema di difesa del corpo. I linfociti B […]
11 Marzo 2023
Infiammazione-Immagine Credit Public Domain- Quando il nostro corpo viene infettato, vengono attivate varie risposte immunitarie, a partire dal rilascio di granulociti, globuli bianchi contenenti enzimi speciali che costituiscono circa la metà o più di tutti i globuli bianchi umani. I neutrofili sono anche granulociti che combattono batteri e funghi invasivi, spesso con tolleranza zero per […]
3 Marzo 2023
Malattia autoimmune-Immagine al microscopio a 2 fotoni del centro germinale all’interno di un linfonodo, che mostra i linfociti B (verdi) che si muovono e un macrofago corporeo tangibile (rosso) che afferra i linfociti B morti e morenti. Credit Garvan- I ricercatori australiani hanno fatto una scoperta fondamentale su ciò che accade nei linfonodi, facendo luce […]
21 Febbraio 2023
Lupus-immagine Credit Public Domain- Il lupus è una malattia autoimmune cronica in cui il sistema immunitario del corpo attacca i propri tessuti e organi sani. Ciò si traduce in infiammazione e danni a varie parti del corpo, tra cui la pelle, le articolazioni, i reni, il cuore, i polmoni, il cervello e le cellule del […]