Sistema Immunitario
29 Novembre 2016
Immagine: immunoterapia adottiva: Centro di eccellenza Therapy Center Maisonneuve-Rosemont di Montreal .Credito: CBC Il recente lavoro del Dr. Jean-Sebastien Delisle del Maisonneuve-Rosemont Hospital Research Center (CIUSSS-EMTL) affiliato con l’Università di Montreal, che ha scoperto nuovi meccanismi del sistema immunitario, è stato classificato dalla prestiosa rivista Journal of Immunology, la rivista ufficiale della American Association of immunologi, tra […]
Leggi tutto »
14 Novembre 2016
I ricercatori della Oregon State University e di altre istituzioni hanno scoperto un importante collegamento tra il sistema immunitario, batteri intestinali e metabolismo del glucosio- un “cross-talk” e suggeriscono che questa interazione può portare alla sindrome metabolica e diabete di tipo 2, quando non funziona correttamente. I risultati della ricerca sono stati pubblicati oggi, in […]
5 Novembre 2016
Un nuovo studio ha sollevato la possibilità di ridurre al minimo gli effetti collaterali del trattamento per i pazienti con malattie autoimmuni, come la sclerosi multipla e la malattia infiammatoria intestinale. Un gruppo di ricerca ha utilizzato la genetica per produrre nuove terapie per le malattie autoimmuni, ma con minori effetti collaterali. Molti degli attuali […]
21 Ottobre 2016
Migliaia di nuovi segnali del sistema immunitario sono stati scoperti con potenziali implicazioni per l’immunoterapia, malattie autoimmuni e lo sviluppo di vaccini. I ricercatori dicono che la scoperta è l’equivalente biologico della scoperta di un nuovo continente. Lo studio è stato pubblico oggi, dalla rivista Science. Piccoli frammenti di proteine, chiamate epitopi, vengono visualizzati sulla […]
3 Ottobre 2016
Immagine: Adrian Liston (VIB-KU Leuven)©VIB – Ine Dehandschutter Come le impronte digitali, il sistema immunitario varia da persona a persona. E anche se tutti noi ereditiamo un unico set di geni che ci aiutano a rispondere alle infezioni, recenti studi hanno trovato che la nostra storia e l’ambiente – dove e con chi viviamo – sono […]
30 Settembre 2016
Un team di ricercatori della Michigan State University ha scoperto che il consumo di un acido grasso omega-3 chiamato DHA o acido docosaesaenoico, può bloccare lo sviluppo del lupus e potenzialmente altre malattie autoimmuni. “Il lupus eritematoso sistemico (LES, o semplicemente lupus) è una malattia cronica di natura autoimmune che può colpire diversi organi e tessuti del […]
25 Settembre 2016
Imparare a controllare l‘infiammazione potrebbe avere enormi implicazioni per il trattamento di molte malattie. Una nuova ricerca ha scoperto come i macrofagi trasformano i mitocondri in promotori dell’infiammazione che producono prodotti chimici tossici. L’infiammazione svolge un ruolo significativo in una serie di gravi condizioni di salute. E’ il tentativo del corpo di proteggersi da stimoli nocivi. Per esempio, […]
4 Agosto 2016
Quando virus e batteri invadono il corpo, il sistema immunitario reagisce. I difensori chiamati cellule B, sciamano nelle zone colpite, scatenando molecole di anticorpi che cercano di distruggere gli invasori. Questo esercito di anticorpi dispone di un numero di classi specializzate: alcuni anticorpi avvolgono i patogeni o li isolano per impedire loro di entrare nelle cellule […]
22 Luglio 2016 / 22 Luglio 2016
Una rivoluzionaria ricerca, pubblicata in Nature, ha trovato un affascinante e inaspettata interazione tra comportamento sociale e il sistema immunitario. Lo studio del comportamento sociale umano è uno sforzo denso e difficile: richiede esperienza in una serie di discipline, dalla psicologia alla sociologia e dalle neuroscienze all’ etnologia. A seguito di questa ricerca, l’elenco delle specialità richieste […]
18 Luglio 2016
Come una cellula sceglie di diventare “cellula T” ? I destini di varie cellule del nostro corpo -se ad esempio diventano pelle o un altro tipo di tessuto-, sono controllati da interruttori genetici. In un nuovo studio, gli scienziati del Caltech (California Institute of Technology) hanno indagato l’interruttore delle cellule T, che sono le cellule […]